Seguici su

Salute e benessere

Idrope fetale: i sintomi e le cause

L’idrope fetale è una grave complicanza che può verificarsi in gravidanza quando il corpo del feto nell’utero accumuli troppo liquido nei tessuti. Vediamo le cause e le possibili conseguenze

Quando il corpicino del feto nell’utero materno presenti un eccessivo accumulo di liquidi nei tessuti e negli organi, e almeno due distretto del suo organismo siano colpiti da questa anomalia, si è in presenza di un’idrope fetale.

Si tratta di un problema che si verifica raramente, con un’incidenza stimata di circa un caso ogni 3mila, ma in effetti potrebbe essere più frequente di quanto emerga dalle statistiche, perché l’idrope fetale, quando molto precoce, spesso determina un aborto spontaneo.

Le idropi fetali, a seconda delle cause scatenanti, si dividono in due tipologie principali: autoimmuni o immuni, e non immuni. Nel primo caso (quello meno frequente ma anche meno grave), l’infiltrazione di liquido nei tessuti fetali è generato dalla presenza di anticorpi materni che si attivano contro gli antigeni delle cellule ematiche del feto.

All’origine c’è spesso il problema del fattore RH negativo del sangue materno che produce una reazione immunitaria contro il feto portatore di fattore RH positivo ereditato per via paterna. Il problema si verifica soprattutto in una seconda gravidanza, quando il sangue materno abbia sviluppato gli anticorpi contro gli antigeni fetali nella precedente gestazione e il sangue di mamma e feto si mescolino innescando la reazione avversa.

Attualmente è possibile prevenire questo problema sottoponendo la madre alla collaudata profilassi anti-D con l’infusione delle immunoglobuline che impediscano agli anticorpi materni di attaccare il feto. L’idrope non immune può avere, invece, svariate cause, da possibili infezioni contratte dalla madre in gravidanza (epatiti virali, rosolia, herpes o toxoplasmosi) a sue patologie cardiovascolari, presenza di tumori, o malattie a carico di fegato, reni, polmoni.

Anche nanismo, anomalie cromosomiche materne e patologie metaboliche o della placenta possono originare l’idrope fetale. Il disturbo si può sospettare già durante la normale ecografia del terzo mese, ma perché la diagnosi sia certa è necessario che lo spessore sottocutaneo sia superiore ai 5 cm (in genere si misura quello della nuca).

Il liquido in eccesso può infiltrarsi anche negli annessi fetali, come la placenta (iperplacentosi). La scoperta di idrope fetale avviene solo a seguito di ecografie ed esami specifici, perché la donna in gravidanza non ha sintomi particolari. Come anticipato, spesso questa anomalia si risolve in un aborto spontaneo, e purtroppo anche quando la gestazione prosegua, in molti casi si deve ricorrere all’aborto terapeutico perché la sopravvivenza del bambino dopo la nascita sarebbe comunque molto difficile.

La prognosi, però dipende dalle cause del problema, e talvolta, in Centri altamente specializzati, è possibile risolvere il problema in utero attraverso delicatissimi interventi di drenaggio fetale. A seconda dell’origine dell’accumulo di liquido nel corpo del bambino, in qualche caso risolvendo il problema materno il fenomeno regredisce, per questo è importante che i medici, prima di decidere per l’interruzione di gravidanza, indaghino se è possibile praticare altre terapie meno definitive. L’idrope può presentarsi anche in una seconda gravidanza, pertanto la gestazione deve essere attentamene monitorata.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...