Seguici su

Alimentazione per bambini

L’alimentazione sana in età pediatrica, le regole base

L’educazione alimentare comincia fin da bambini, ma quali sono le regole per nutrire i nostri figli nel modo migliore, prevenendo sovrappeso e obesità o carenze nutrizionali? Ecco i consigli degli esperti

Una sana alimentazione è il “carburante” che mantiene il nostro corpo in una condizione di benessere e di equilibrio, ci fornisce energia e permette a tutte le funzioni vitali di svolgersi correttamente.

Nell’età della crescita, quella dell’infanzia, però, mangiare bene è anche il modo migliore per garantire uno sviluppo fisico e mentale armonioso ai bambini, pertanto è essenziale iniziare nel modo migliore già nella fase dell’allattamento e dello svezzamento.

Tuttavia, talvolta la dieta dei nostri bambini non è esattamente quella ideale per loro, soprattutto quando cominciano a diventare un po’ più autonomi e “pretendono” di mangiare solo quello che solletica la loro gola scartando tutto il resto (che in genere include le “odiate verdure”).

Le conseguenze di una dieta sbilanciata sono sotto gli occhi di tutti: un aumento vertiginoso dell’obesità infantile del sovrappeso e un rischio maggiore di sviluppare sindrome metabolica e diabete dell’adulto. Come regolarsi, quindi, per garantire al bambino in età pediatrica una sana alimentazione che sia, però, anche golosa e gratificante per il palato? Ecco le regole base indicate dai nutrizionisti:

  • Il mattino ha l’oro in bocca, il che significa che la prima colazione rappresenta un pasto fondamentale per i bambini, il modo migliore per cominciare bene la loro giornata. In questo primo pasto quotidiano ci devono essere carboidrati, proteine, grassi e fibre, pertanto via libera a latte e yogurt, pane o fette biscottate e marmellata, cereali integrali (senza zuccheri aggiunti) e frutta fresca. La colazione deve fornire almeno il 20% delle calorie totali giornaliere
  • I bambini devono fare 5 pasti al giorno: 3 principali + due spuntini semplici. E’ una pessima abitudine lasciare che mangino in continuazione fuori pasto
  • La merenda ideale è leggera, costituita da un frullato fresco, uno yogurt alla frutta, un frutto fresco (ad esempio un bella banana). Per la merenda della ricreazione è perfetto anche un panino semplice senza companatico, ad esempio il classico panino al latte
  • A pranzo e cena il bambino deve abituarsi fin da subito a mangiare di tutto, ma sarà una buona accortezza dei genitori presentare piatti diversi anche nella loro semplicità, abbinando alimenti meno graditi con altri che il bambino mangia volentieri (ad esempio la pasta con le verdure)
  • Le porzioni devono esser adeguate all’età del bambino
  • Evitate i succhi e bevande dolcificate, oppure quelle on le bollicine e le cole, e semmai lasciatele solo alle occasioni di festa. Il bambino dovrebbe bere solo acqua, e, al limite, buone spremute fresche fatte in casa
  • E’ meglio evitare anche i troppi dolci, soprattutto se industriali e gli insaccati ricchi di sale, anche in questo caso gelati e torte si possono gustare in tranquillità una-due volta a settimana, oppure una fettina di crostata si può offrire durante la prima colazione del mattino, ma meglio evitare queste golosità nella seconda parte della giornata
  • I bambini tendono a mangiare per noia, e in questo più i piccoli sono sedentari, più mangeranno. Pertanto è bene spingerli fin dalla prima infanzia a svolgere attività fisica e fare sport
  • Infine l’esempio. I figli di genitori che mangiano in modo sano imiteranno il loro comportamento, quindi regolatevi di conseguenza!
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...