Seguici su

Salute e benessere

Come si tiene un neonato? Il tutorial che lo spiega passo dopo passo

E’ uno dei primi dubbi dei neogenitori: come sollevare e tenere tra le braccia in modo corretto il proprio neonato. Ecco come fare

Quando si torna a casa con il proprio neonato, soprattutto se si tratta del primo figlio, si è presi da mille dubbi e dal timore di procurare danni al corpicino delicato del bebè, che sembra fatto di pasta frolla.

In realtà, come spiegano bene pediatri e ostetriche, un neonato è molto più robusto e resistente di quanto non potrebbe apparire, ma è sempre una creatura inerme, che va “manipolata” con attenzione. I neo genitori si domandano inizialmente: come dovrò prendere in braccio il mio bambino per sorreggerlo senza fargli male e senza “romperlo”?

Ebbene, basta un po’ di pratica per imparare, ma è sempre meglio andare subito sul sicuro piuttosto che per “prove de errori”. Se dovete afferrare un neonato dalla culla o da una superficie piana (ad esempio il fasciatoio), per prima cosa dovrete far scivolare la vostra mano destra sotto la sua testolina, tenendo il palmo aperto a sorreggere la nuca, e posizionare la mano sinistra sotto il suo sederino.

Sollevarlo e tenerlo saldamente poi sarà facile, ma attenzione a non cambiarlo di posizione in modo brusco per non spaventarlo. Una volta preso in braccio, dovrete appoggiare il corpo del bebè sulla vostra spalla, con il faccino rivolto vero di voi, tenendo una mano tra le gambine, che dovranno essere libere, e sempre sorreggendogli la parte alta della schiena in modo che non gli “cada” la testina.

Quando cambiate spalla afferratelo sui lati della schiena, non sui fianchi, sempre avendo cura che il busto sia dritto o al più leggermente piegato verso di voi. Per adagiarlo su una superficie, poi, come spiegato nel video tutorial piegatelo di pancia, facendo scivolare la mano in modo che sia sistemata saldamente tra le gambe e sotto il busto, così il corpo del piccolo sia perfettamente adagiato sul vostro braccio.

Altre ottime posizioni per tenere il bebè sono quella definita “a culla”, con il bebè disteso ma non orizzontale, una vostra mano aperta a coppa sotto il suo sederino e l’altro braccio che sostiene il corpicino in modo da poterlo “dondolare” come in una culla.

Una posizione ideale per creare un ponte tra il bambino e il mondo circostante è quello di tenerlo con la schiena dritta aderente al vostro corpo in modo che la sua testina sia poggiata al vostro busto e lui possa guardare avanti avendo un visione panoramica mentre la vostra mano è posta sotto il suo sederino, e l’altra posizionata orizzontalmente sul suo torace (senza soffocarlo).

Tutte le tecniche migliori per tenere in braccio il vostro neonato le potete apprendere con la pratica, ma anche, prima ancora che il bimbo sia nato, farvele spiegare dalla ostetriche durante il corso pre parto, e dalle stesse in ospedale subito dopo la nascita del bebè. Non è difficile!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...