Seguici su

Crescita

Percentili di crescita: arrivano le nuove tabelle

Addio vecchie curve di crescita, ora i criteri per monitorare lo sviluppo fisico dei bambini sono diversi. Vediamo come cambiano le misure dei percentili

Le curve di crescita, o percentili, sono dei parametri internazionali che servono ai pediatri (e ai genitori), per valutare se i loro bambini stiano crescendo in modo sano e se il loro sviluppo in peso e in altezza sia regolare e armonioso.

Tuttavia, negli anni i criteri, le misure standard usate per effettuare tali valutazioni sono molto cambiate, pertanto i “vecchi” percentili sono considerati ormai obsoleti, non più validi e sufficienti a stabilire se l’accrescimento del bambino sia ottimale o meno.

Per questa ragione gli scienziati dell’Università di Oxford hanno deciso di studiare e mettere a punto delle tabelle – o curve di crescita – diverse, nuove e più aderenti agli standard di crescita dei 120 milioni di bambini che nascono ogni anno nel mondo.

Le nuove tabelle sono inserite nel programma Intergrowth 21, e le misure rimodulate si basano su ricerche finanziate dalla Fondazione Gates ed effettuate su 60mila donne in gravidanza e oltre 200mila neonati monitorati in nazioni diverse tra cui Brasile, Cina, India, Italia, Kenya, Oman, Inghilterra e Stati Uniti.

Tra le novità ci sono le nuove tecniche di misurazione fetale, prodotte attraverso l’ausilio degli ultrasuoni, mentre di tutti i nuovi nati sono state accuratamente registrate la circonferenza del cranio e le misure di peso e di altezza.

Per quanto riguarda tutte le altre misure dei centili – o curve di crescita – esse sono state modificate all’altezza del terzo, decimo, 50esimo, 90esimo e 97esimo percentile, risultando pertanto più coerenti con le nuove caratteristiche fisiche dei bimbi di oggi, considerando che esistono notevoli differenze tra le misure (soprattutto nel peso) dei bambini nati nei Paesi industrializzati e quelli che nascono nel cosiddetto terzo mondo.

In questo modo sarà più facile, per i pediatri, avare dei riferimenti scientifici internazionali e univochi che consentano di capire se i loro piccoli pazienti rientrino davvero nella media per quanto riguarda il loro sviluppo fisico, o se se ne distacchino in modo più o meno evidente.

In particolare i pediatri italiani hanno manifestato entusiasmo per la divulgazione delle nuove tabelle di crescita, che permetteranno in modo più sicuro di stabilire anche in fase precoce (ovvero in gravidanza) se l’accrescimento intrauterino è insufficiente o eccessivo, e come questo possa influire sullo sviluppo successivo del bambino.

In questo modo, inoltre, si avranno criteri unici universali al posto delle tante differenti tabelle di crescita prodotte negli anni passati che creavano non poca confusione, come spiega Giovanni Corsello, ordinario di pediatria all’università di Palermo e Presidente della Società italiana di pediatria:

E’ una svolta epocale per i medici e per la ricerca scientifica avere un sistema di misurazione universale e molto più preciso delle attuali e numerose tabelle e curve percentili utilizzate fino ad oggi, che contengono diverse zone grigie soprattutto quando si tratta di misurare i piccoli pretermine o scovare patologie prima della nascita. Le tabelle di accrescimento usate oggi nel mondo sono centinaia. In Italia si impiegano sia le curve percentili dell’Organizzazione mondiale della sanità che quelle redatte oltre 10 anni fa sulla popolazione italiana dalla Società italiana di neonatologia. Le nuove carte le superano. Si possono usare per controllare lo sviluppo fetale prima della nascita e alla nascita senza alcuna connotazione differenziata sull’area geografica

Fonte| Ansa

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...