Seguici su

Crescita

Il neonato arriva a casa: come organizzarsi con tempi e igiene

Quando si torna a casa con il proprio bebè dopo la degenza in ospedale, è necessario organizzarsi per costruire subito una routine quotidiana ideale per il benessere di mamma e neonato. Ecco qualche consiglio

Superate le fatiche del parto e la degenza ospedaliera, la neo mamma e il neo papà devono affrontare una sfida cruciale: il rientro a casa, da soli, con il loro neonato. Si tratta di un momento che può spaventare, soprattutto quando si tratti del primo figlio e non si sappia bene come gestire il proprio bebè, quali siano esattamente le sue esigenze e come reagirà all’arrivo in un nuovo ambiente.

Per questa ragione, sebbene ogni bambino sia diverso, è importante organizzarsi seguendo anche i preziosi consigli forniti dalle ostetriche già in ospedale (e ancor prima durante il corso pre parto).

Il neonato deve infatti abituarsi a ritmi del tutto nuovi, a capire la differenza tra giorno e notte, e la mamma deve imparare a capire i suoi segnali, quale pianto segnali la fame e quale, invece, un disturbo fisico come le colichette. E per quanto riguarda l’igiene, come regolarsi con la medicazione del moncone ombelicale e con il bagnetto?

Nessuna paura, tutti i neo genitori vivono le stesse difficoltà e riescono a cavarsela egregiamente, quindi ci riuscirete anche voi. Ecco alcune cose da tenere presenti. Innanzi tutto, per quanto riguarda i tempi delle poppate, inizialmente il bambino richiede il seno, o il biberon, meno spesso di quanto si potrebbe pensare, perché piuttosto preferisce dormire tanto.

Ma non bisogna mai forzarlo a poppare, tanto la fame stessa spingerà il piccolo a piangere per essere nutrito. E’ importante che la neomamma si adegui al ritmo del suo piccolo, che lo allatti quando il bebè lo richieda, lo stacchi dal seno o dal biberon quando allontana da solo la tettarella o il capezzolo mostrandosi sazio e appagato (con o senza ruttino finale), e lo lasci dormire senza svegliarlo per le poppate.

A proposito di sonno, nei primi tempi il bebè alterna un sonno profondo ad uno più vigile, in cui in alcuni momenti sembra quasi svegliarsi, per poi riappisolarsi. In queste fasi, che sono cruciali per il suo sviluppo intellettivo e neurologico, non bisogna intervenire, e soprattutto, se si vuole che il piccolo impari a capire che la notte è il momento migliore per riposare, è bene porlo fin da subito nelle migliori condizioni per apprenderlo.

Programmate le ultime poppate verso le 10-11 di notte, dopo il bagnetto, e adagiate il bebè nella culla, in modo che sia predisposto al sonno. Quando è sveglio parlate con lui con tono dolce e coccolatelo per creare subito un rapporto empatico e per stimolare la sua attenzione e l’apprendimento.

Il primo bagnetto si effettuerà dopo una settimana dalla nascita, una volta che sia caduto il moncone ombelicale (ma se ancora ciò non è accaduto potete lavare il piccolo ugualmente), usando l’apposita vaschetta per neonati, e si effettuerà in orario serale facendolo diventare un rito quotidiano che rilassa il bebè.

Per quanto riguarda la medicazione della ferita lasciata dal moncone ombelicale una volta che sia caduto, è necessario compierla usando garze sterili e un disinfettante spray adatto allo scopo. E’ importante che mamme e papà si lavino ben le mani prima di toccare questa parte delicata del corpo del loro bebè.

Attenzione anche a non premere sulla feritna con il bordo del pannolino. La cicatrizzazione è in genere molto rapida e non problematica. Il cambio del pannolino nei primi tempi dovrà essere molto frequente per evitare che il bebè sviluppi irritazioni e dermatiti, perciò… cominciate a fare scorte di pacchi ben prima che il bebè nasca!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...