Seguici su

Crescita

Riflessi neonatali: cosa sono le abilità motorie?

I riflessi neonatali sono dei riflessi cosiddetti “arcaici” che i bambini possiedono già nell’utero e che anticipano lo sviluppo delle abilità motorie vere e proprie. Vediamo quali sono e quando scompaiono

[blogo-video provider_video_id=”sFv63t7k-vw” provider=”youtube” title=”Sviluppo motorio in linea temporale (3-24 mesi)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=sFv63t7k-vw”]
I riflessi neonatali, anche definiti innati, o arcaici, sono delle abilità istintive di mera “sopravvivenza” che il neonato possiede fin dalla nascita, anzi, che sviluppa durante i nove mesi della gestazione.

Questo corredo di facoltà istintive, gesti e movimenti necessari per la sopravvivenza extra uterina e che preludono allo sviluppo delle abilità motorie volontarie successive, in molti casi si perdono nei primi mesi di vita, ma è importante che fin dai primi momenti dopo il parto tali riflessi neurologici si manifestino tutti.

Ecco quali sono:

  • Il riflesso di respirazione
  • Riflesso di suzione (si manifesta già nel pancione, e spesso le ecografie mostrano il feto che si succhia il pollice)
  • Riflesso di deglutizione
  • Riflesso di prensione (il bebè tenta di afferrare ogni oggetto che gli arriva vicino), si perde dopo poco tempo dalla nascita
  • Riflesso del collo teso (la tendenza del neonato supino a piegare il collo, spostando la testina da un lato, quello preferito), si perde dopo qualche mese dalla nascita
  • Riflesso di Moro (il bebè se sollecitato da un brusco movimento o un rumore che lo spaventa tende ad allargar le braccine come in un abbraccio), si perde entro i primi 12 mesi di vita
  • Riflesso di marcia automatica, che prelude al movimento volontario, a schema crociato, di spostamento sulle gambe

Come anticipato, tali riflessi istintivi neonatali possono permanere, e parliamo del riflesso di respirazione o di deglutizione, che sono vitali, oppure evolvere verso abilità motorie più sofisticate e comunque volontarie. Ad esempio, se nei primi mesi il bimbo non riesce a tenere la testolina eretta, dopo il terzo mese acquisisce questa abilità, che naturalmente dipende dal fatto che la muscolatura del collo si rinforza, riesce a tenersi dritto e dopo il quinto mese riesce anche stare in pozione perfettamente dritta.

Sempre nello stesso periodo il neonato “scopre” l’opponibilità del pollice, necessaria per manipolare e tenere stretti gli oggetti, comincia a strisciare per terra per spostarsi e poi a gattonare, sa mettersi in posizione eretta e mantiene la schiena ben dritta, oltre a cominciare a girarsi per cambiare posizione nella culla.

Entro i 12 mesi il piccolo è in grado di afferrare e manipolare gli oggetti da solo, anche perché ormai la coordinazione occhio mano è perfetta, impara a muovere i primi passi, e si coordina in modo sempre più sofisticato. E’ pronto per esplorare il mondo!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...