Seguici su

Cronaca

Mille giorni per creare mille asili nido, il Governo Renzi la spara grossa

In mille giorni il governo Renzi realizzerà in Italia mille asili nido: da mamma di una bambina piccola e viste le carenze di strutture nel nostro paese, mi viene da dire “Evviva”. Ma non è che l’ha sparata un po’ grossa?

asili nido

Che in Italia ci siano pochi asili nido, è un dato di fatto: sono moltissime, infatti, le famiglie che non riescono a trovare un posto nelle strutture pubbliche, ma anche in quelle private. Gli asili nido scarseggiano, ma ecco che arriva il governo a risolvere il problema: Matteo Renzi si trasforma in un supereroe formato famiglia e promette di realizzare in mille giorni mille asili nido. Una mission impossible che forse nemmeno Tom Cruise potrebbe portare a termine.

Riuscire a creare un asilo nido al giorno per i prossimi mille giorni potrebbe essere un’impresa difficile anche per un mago esperto come Merlino e potrebbe essere la trama utopistica di qualche film: ma il governo è sicuro di potercela fare. Già un anno fa Renzi aveva parlato di creazione di più asili nido per permettere alle donne di entrare con più forza nel mondo del lavoro.

Ecco le parole di Renzi in occasione della conferenza stampa di Palazzo Chigi, rivolgendosi al sottosegretario Graziano Delrio:

Adesso lo puoi dire, ci saranno mille asili nido in mille giorni: c’è elemento di profonda diversità tra Nord e Sud, che vede ancora di più divaricarsi la forbice. E su questo, per esempio, la logica dei mille asili nido è un elemento molto importante, che caratterizzerà l’azione di governo.

Il nostro paese ha bisogno effettivamente di più asili nido: una recente indagine di Cittadinanzattiva sottolinea come, confrontandoci con altre realtà europee, l’Italia sia indietro (strano, perché non succede mai, vero?). In Danimarca, Svezia e Islanda, ad esempio, il 50 per cento dei bambini con età inferiore ai 3 anni ha un posto assicurato in un asilo nido, mentre in altri paesi come Finlandia, Paesi Bassi, Francia, Slovenia, Belgio, Regno Unito e Portogallo si va dal 50 al 25%. E in Italia? Noi siamo in fondo alla classifica, con Lituania, Spagna, Irlanda, Austria, Ungheria e Germania e solo il 10-25% dei bambini che riescono a frequentare un asilo nido.

In Italia nel 2012 i bambini sotto i 2 anni erano un milione e 618mila e solo 153mila erano iscritti ad un nido comunale, mentre 46mila negli asili nido convenzionati. Dati troppo bassi, viste le sempre più crescenti esigenze delle famiglie italiane, che sborsano dei bei soldini per poter garantire un posto all’asilo ai propri piccoli. Mille asili nido in più potrebbero essere un ottimo avvio, ma non basteranno, come sottolineato da Francesco Scrima, della Cisl Scuola:

L’intenzione del governo è buona, ma non basta. E bisogna tenere conto delle difficoltà economiche dei comuni.

Che dite, Matteo Renzi avrà esagerato questa volta? Noi siamo scettici sul fatto che in mille giorni riuscirà a creare mille asili nido: speriamo fortemente di essere smentiti, però!

Via | Repubblica

Foto | da Flickr di 44444

    Sai che Bebeblog è tra i candidati dei premi Macchianera Italian Awards 2014, come Miglior Sito per Genitori e Bambini? Hai tempo fino all’11 settembre per votare e far arrivare Bebeblog al primo posto nella sua categoria. Scopri qui come votare!

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...