Seguici su

Crescita

Pediatra di base o privato? Come sceglire il medico giusto

La scelta del pediatra è una delle prime cose da fare quando si diventa genitori. Vediamo come orientarsi e se è meglio optare per un medico convenzionato o un privato

Quando una coppia aspetta un bambino, tra le tante cose a cui deve pensare c’è anche la scelta del pediatra di base. Una volta che il piccolo sia nato, infatti, è compito dei genitori quello di recarsi subito alla propria Asl di pertinenza – provvisti di certificato di nascita del bebè e di propri documenti e codice fiscale – per visionare le liste dei pediatri convenzionanti disponibili e segnalare una o più preferenze.

Questa pratica è obbligatoria, perché ogni bambino ha diritto ad essere seguito da un medico dell’infanzia fino ai 6 anni, mentre tra i 6 e i 14 anni i genitori possono decidere se “passare” la palla al medico di base o proseguire con il pediatra.

Dal momento che in genere i pediatri convenzionati con le Asl possono seguire non più di un massimo di 800 pazienti, ma che a volte sono concesse deroghe a questo tetto massimo, talvolta i genitori ritengono più opportuno rivolgersi ad un professionista privato per essere sicuri della sua reperibilità effettiva. E’ una scelta del tutto legittima, naturalmente, che però incide maggiormente dal punto di vista economico perché ci si rivolge al pediatra molto più spesso che non al proprio medico di base.

In questo caso la scelta è molto più “facile”, spesso di riescono a contattare medici che abbiano il proprio studio vicino all’abitazione della famiglia, o magari si tratta di specialisti già conosciuti, amici o semplicemente noti per la loro professionalità. Da tenere presente che il pediatra convenzionato è obbligato ad effettuare gratuitamente i seguenti servizi (che con il privato saranno a pagamento):

  • Visite ambulatoriali o domiciliari a scopo preventivo, diagnostico o terapeutico. L’ambulatorio del pediatra è uno studio privato ma convenzionato con l’ASL che deve restare aperto almeno 5 giorni alla settimana
  • Prescrizione di farmaci
  • Certificazione obbligatoria, ad esempio per il rientro a scuola dopo una malattia infettiva
  • Impegnative per visite mediche specialistiche o esami
  • Accesso alle strutture ospedaliere se il bambino viene ricoverato
  • Prestazioni diagnostiche e terapeutiche (ad esempio il tampone faringeo o la disinfezione e rimozione di punti)
  • Aggiornamento della scheda sanitaria pediatrica del bambino (on-line)
  • Compilazione di certificati per l’idoneità sportiva scolastica non agonistica (per le quali ci vuole il medico sportivo)

Inoltre il pediatra convenzionato è tenuto a seguire in modo più ravvicinato i bambini con disabilità o esigenze particolari. A pagamento saranno tutte le visite extra orario ambulatoriale e domiciliari. Se il pediatra scelto dai genitori non soddisfa le esigenze e non si dimostra sufficientemente presente e professionale, si può effettuare domanda di revoca presso la Asl, indicando le motivazioni e scegliendo un altro medico disponibile, o rivolgersi al privato.

Quali sono le prime cose da tenere presenti per la scelta? Ecco una piccola lista di riferimento:

  • L’ubicazione dello studio medico rispetto al proprio domicilio
  • Gli orari di apertura dello studio e la reperibilità
  • La presenza o meno di barriere architettoniche
  • La disponibilità ad effettuare consulti telefonici e gli orari

Infine, un coniglio è quello di fissare un primo appuntamento conoscitivo, con il bambino, non appena effettuata la scelta. E’ importante stabilire subito un contatto e basarsi anche sulle sensazioni istintive e sull’empatia.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...