Seguici su

Cronaca

Mancanza di desiderio dopo il parto: le cause e le terapie da seguire

Il periodo successivo al parto è molto delicato per una donna, che si concentra totalmente sul suo bebè. Può insorgere, per ragioni ormonali e psicologiche, un calo della libido. Vediamo come affrontarlo

Dopo il parto capita a tante neomamme di non avere più tanta voglia di fare l’amore con il partner e di riprendere la vita sessuale di coppia. Ci sono svariate ragioni che spiegano questo calo del desiderio, che in parte è del tutto fisiologico.

Ad esempio, consideriamo che le mamme che allattano hanno alti livelli ematici di un ormone, la prolattina, che serve naturalmente per indurre le ghiandole mammarie a secernere il prezioso nutrimento per il bebè, ma che influisce, inibendola, anche sulla libido.

Talvolta la donna subito dopo il parto ha qualche piccolo scompenso ormonale, ad esempio il testosterone ancora basso (considerando i normai livelli per le donne), che è anche l’ormone che “accende” il desiderio, oppure è la sua tiroide che va un po’ in tilt, infiammandosi e provocando sintomi come dimagrimento, palpitazioni e calo della libido.

Ci sono anche ragioni di ordine pratico e psicologico che possono contribuire ad allontanare la neomamma dal sesso. Ad esempio il timore di non essere più attraente, il vedersi fuori forma e stanca per i nuovi ritmi imposti dal bebè, difficoltà a riprendere confidenza con il proprio corpo dopo il parto, paura di provare dolore.

I tempi di recupero di vagina e utero dopo un parto normale, e ancor di più dopo uno “tribolato”, sono diversi da donna a donna, e non è raro che a oltre un mese dalla nascita del bambino si percepiscano ancora fastidi. I primi rapporti sessuali, che si possono riprendere, “tecnicamente”, tra i 20 e i 40 giorni dopo il parto, inoltre, potrebbero non essere subito molto soddisfacenti per la donna.

Potrebbero manifestarsi piccoli problemi come secchezza vaginale, senso di bruciore e minore sensibilità. Ad ogni modo, sono condizioni del tutto reversibili, bisogna solo avere un po’ di pazienza.

Se, però, il calo del desiderio si protrae, e la mamma sente di volersi dedicare solo al bambino e non più al partner, è il momento di affrontare il problema. E’ bene parlarne con il proprio ginecologo e vedere se la causa di questo calo della libido sia solo fisiologico, o se abbia altra origine, più profonda. Le terapie saranno pertanto diverse a seconda di ciò che sta all’origine del problema.

Ci vuole comunque tanto amore per se stesse, e bisogna cercare di coinvolgere il partner spiegando i propri imbarazzi, le paure e i disagi, perché altrimenti si rischia un allontanamento che può mandare il rapporto in frantumi. Per riprendere il controllo della muscolatura della zona vaginale (pavimento pelvico) e recuperare velocemente la forma pre gravidanza sono molto utili gli esercizi Kegel, che aiutano a far tornare il desiderio.

Un buon lubrificante vaginale può aiutare per i primi rapporti se esiste il problema della secchezza, inoltre è importante monitorare i livelli ormonali per scoprire se c’è qualche squilibrio endocrino. Occhio anche alla depressione post partum, che può influire negativamente anche sulla sessualità e che va affrontata fin da subito.

Talvolta, infine, bisogna solo avere pazienza e saper aspettare, per tante donne il desiderio rinasce spontaneamente dopo diversi mesi dalla nascita del bambino. Nel frattempo, però, non smettete mai di toccarvi e di coccolarvi tanto, perché il contatto fisico, anche senza arrivare ai rapporti sessuali completi, è importantissimo per mantenere viva e salda la relazione di coppia.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...