Seguici su

Salute e benessere

Farmaci generici per bambini, per i pediatri occorre prudenza

I farmaci generici, o equivalenti, sono medicinali non di marca ma il cui principio attivo è lo stesso degli omologhi griffati. Per i bambini sono adatti o è meglio non fidarsi? Ecco cosa dicono i pediatri

Quando si parla di farmaci e di bambini si tocca un argomento sempre alquanto controverso, non solo per i genitori ma anche per i pediatri. Ad esempio, a proposito dell’uso dei generici, o medicinali equivalenti, la discussione è aperta, perché le posizioni dei medici non sono univoche, nonostante le leggi che regolano la preparazione e la vendita dei farmaci non “griffati” siano piuttosto rigide secondo normativa europea.

I generici sono farmaci privi di brevetto, che quindi le case farmaceutiche possono mettere in commercio liberamente, a prezzi inferiori, usando la stessa ricetta originale (ovvero la concentrazione del principio attivo) con minime differenze.

Per legge il “gap” tra il generico e l’omologo di marca in termini di differenze non deve superare il 20%, intendendosi possibili variazioni nei tempi di assorbimento del farmaco e di concentrazione massima. Ogni generico viene controllato dall’Agenzia europea e italiana del Farmaco prima di essere commercializzato, perché ne va testata la bioequivalenza.

Solo con queste caratteristiche il medicinale vien considerato sicuro ed efficace come quello di marca. Detto questo, però, la questione della prescrizione dei generici in età pediatrica si pone perché le variazioni, anche inferiori al 20% tra i medicinali, potrebbero avere, sui bambini, conseguenze meno trascurabili che negli adulti, anche in termini di effetti collaterali.

Inoltre, anche se per legge generici e griffati devono essere commercializzati proponendo le stesse modalità di somministrazione (compresse, sciroppi, sospensioni orali eccetera) e lo stesso dosaggio di quelli di marca, gli eccipienti usati nella formulazione possono variare. Di conseguenza, certe sostanze accessorie potrebbero creare problemi al bambino più del principio attivo, come ad esempio indurre reazioni allergiche che con con il medicinale griffato non erano state riscontrate.

Detto questo, è anche vero che non emergono sostanziali differenze di reazione e di efficacia nella cura dei bambini usando i generici o i griffati, almeno stando ai dati dalle prime indagini statistiche svolte in Italia. In buona sostanza, ciò che deve muovere pediatri e genitori nella somministrazione dei medicinali – equivalenti o di brand che siano – è sempre la prudenza.

I pediatri che non se la sentono di prescrivere in ricetta l’equivalente di un medicinale molto importante e delicato, come può essere un antibiotico per curare una brutta infezione, non devono essere “forzati” a farlo dai genitori per ragioni di ordine economico, ma non vanno neppure demonizzati i generici, o trascurati, solo in quanto tali.

I rischi maggiori, inoltre, il bambino li corre soprattutto quando ha poche settimane, pochi mesi di vita, successivamente è molto più facile che non si riscontri alcun tipo di differenza né per quanto attiene all’efficacia terapeutica, e né sul fronte “reazioni avverse” tra le due categorie di medicinali.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...