Seguici su

Gravidanza

I 5 problemi sessuali dopo il parto più comuni

Dopo la nascita di un bambino, la coppia può entrare in crisi. La neomamma, concentrata sul bebè, tende a trascurare il partner, e talvolta insorge anche un fisiologico calo del desiderio. Vediamo come cambia la sessualità dopo il parto

Dopo aver partorito, è molto difficile che una neomamma pensi al sesso, inutile affermare il contrario. Il suo corpo rimane “traumatizzato” ancora per qualche tempo, vagina e utero hanno subito ferite e lacerazioni, e ci vogliono almeno 40 giornipiù o meno la durata del puerperio – affinché tornino alle dimensioni e all’elasticità normali.

Il desiderio è azzerato per “colpa” degli ormoni (in particolare della prolattina, l’ormone che regola la produzione del latte materno), e per effettiva stanchezza fisica della neomamma, totalmente concentrata sul suo bambino e sulle sue esigenze.

In questo periodo delicatissimo la coppia, anche la più collaudata, può effettivamente entrare in crisi. Molti uomini si sentono trascurati dalla partner a favore del bambino appena nato, e anche se razionalmente comprendono benissimo che si tratta di una fase del tutto normale e passeggera, emotivamente ne soffrono. Teniamo contro che la sessualità maschile non viene “intaccata” dal parto, pertanto il desiderio del partner frustrato troppo a lungo potrebbe finire per esaurirsi, o per dirigersi “altrove”.

Naturalmente sono casi limite, perché nella maggior parte dei casi un po’ di astinenza non mette in pericolo il rapporto, soprattutto se poi, dopo qualche mese di adattamento, le cose tornano normali anche sul fronte della sessualità di coppia. Dal punto di vista fisiologico per un parto – naturale o cesareo – privo di complicazioni, per la ripresa dei rapporti sessuali bisogna attendere da un minimo di 20 giorni ad un massimo di 40, ma spesso le donne tendono a procrastinare.

Pertanto, dal punto di vista femminile, quali sono i 5 problemi più comuni che una donna appena diventata mamma si può trovare a dover affrontare? Come cambia il suo approccio al sesso? Ecco cosa accade dopo il parto:

  1. Calo della libido. E’ più accentuato nelle donne che allattano al seno perché i livelli di prolattina sono più elevati. Si tratta di un problema che non si manifesta allo stesso modo in tutte le donne, e soprattutto che si può limitare attraverso un recupero soft dell’intimità con le carezze e la riscoperta dei propri corpi anche senza arrivare al rapporto sessuale completo
  2. Dolore durante i rapporti sessuali (dispaneuria). Si tratta di un problema comune che il 50% delle neomamme lamenta a tre mesi dal parto e ancora il 25% a sei mesi di distanza. In genere la causa è organica, dovuta alla formazione di cicatrici all’interno di utero e vagina o di piccole infiammazioni residue. In questi casi può bastare un consulto ginecologico con relative terapie per risolvere il problema, che regredisce con il tempo
  3. Mancanza di lubrificazione, secchezza vaginale. Molte donne soffrono di questo problema che crea disagio e rende difficile la penetrazione. Anche in questo caso le ragioni sono ormonali e fisiologiche, e l’ausilio di un lubrificante può aiutare
  4. Anorgasmia o deficit di eccitazione. Sono problemi legati alla mancanza di lubrificazione e soprattutto agli effetti degli ormoni. Ci vuole un po’ di tempo perché lo stimolo dell’eccitazione ritorni proprio come prima della gravidanza, ma non bisogna scoraggiarsi. Infatti il sesso migliora praticandolo, quindi la cosa migliore è parlarne con il partner, aumentare i tempi dei preliminari e soprattutto avere molta pazienza con se stesse
  5. Rifiuto psicologico del sesso. Si verifica spesso in concomitanza con un po’ di depressione post partum. In questo caso il calo del desiderio è psicogeno, e si può superare con tanto amore e un aiuto da parte di un bravo sessuologo o psicoterapeuta. Talvolta è un disturbo solo passeggero
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...