Seguici su

Gravidanza

Disidratazione in gravidanza: sintomi, cause e cure

La disidratazione durante la gravidanza è una condizione che può insorgere soprattutto in estate, e che può diventare pericolosa. Vediamo quali sono i sintomi e come prevenirla e alleviarla

La disidratazione durante la gravidanza è una condizione potenzialmente pericolosa che può avere molte cause. La prima è, naturalmente, legata alla stagionalità. Una gestazione estiva, soprattutto quando il terzo trimestre cada nella fase più calda della bella stagione, è più a rischio di disturbi come la perdita di liquidi dovuta al sudore, spossatezza, cali di pressione, edemi e crampi.

In questi casi è necessario reidratarsi costantemente, non solo bevendo acqua. Spesso le donne nei primi mesi della dolce attesa tendono a non bere a sufficienza per colpa delle nausee, e quando queste siano accompagnare da vomito, il rischio di restare “a secco” di liquidi si fa certo maggiore.

Se, invece, la dieta è tropo ricca di cibi saporiti e salati, questo può portare a ritenzione dei liquidi che, però, non significa maggiore idratazione, al contrario porta solo a ristagni e disturbi della circolazione periferica, senza contare l’affaticamento per i reni.

Sudore, diarrea, vomito, insufficiente apporto di liquidi e una dieta povera di frutta e verdura (che contengono i sali minerali necessari per il benessere di mamma e bambino), scompensi metabolici, possono portare la futura mamma alla disidratazione, che si manifesta con questi sintomi:

  • Gonfiore di gambe e caviglie dovute alla vasodilatazione che deve compensare la mancanza di liquidi
  • Pressione bassa, tremori e formicolii
  • Crampi muscolari (per la perdita di sali minerali tra cui magnesio e potassio che provocano squilibri elettrolitici e scompensi ormonali). I crampi possono interessare sia gli arti che anche l’addome, simulando le contrazioni
  • Maggiore esposizione al rischi di contrarre infezioni alle vie urinarie come le cistiti
  • Senso di confusione, deficit mnemonici
  • Mal di testa

Come si previene e cura la disidratazione? La risposta è immediata: bevendo! Ci vogliono 3 litri di liquidi al giorno, tra acqua, tisane, spremute fresche e brodi, per garantire alla futura mamma la giusta idratazione. La dieta deve poi comprendere sempre abbondanti porzioni di frutta e di verdura a scelta, soprattutto in estate, che sono ricche di acqua, vitamine e minerali.

Eventualmente, se il medico lo ritenesse opportuno, si possono anche aggiungere delle integrazioni saline – le classiche bustine di prodotto granulare – per riequilibrare i livelli di minerali nel corpo.

Spezie come lo zenzero aiutano a tenere a bada la nausea gravidica, e per quanto riguarda l’acqua da bere, meglio sceglierne una oligominerale che alleggerisce i reni riducendo al minimo il rischio di calcoli e di infezioni alle vie urinarie. Al contempo si limiterà l’apporto di sale aggiunto e di alimenti speziati e conservati o affumicati nella dieta della futura mamma.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...