Seguici su

Crescita

Allattamento al seno, 9 consigli dell’Unicef

In occasione della settimana mondiale dell’allattamento al seno – 1-7 agosto – l’Unicef ci ricorda gli enormi benefici che questa prima nutrizione naturale del bambino ha sulla sua salute immediata e su quella futura

[blogo-video provider_video_id=”C9Fkp0VeKRE” provider=”youtube” title=”Allattamento al seno – Breastfeeding” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=C9Fkp0VeKRE”]

E’ tanto naturale quanto benefico l’allattamento al seno, un atto istintivo che spinge le mamme a dare il proprio seno al bebè appena nato per nutrirlo e, allo stesso tempo, rassicurarlo, dopo la traumatica separazione provocata dal parto. La salute presente e futura del bambino “passa” anche attraverso il latte materno, molto più di un semplice alimento.

Ricco di anticorpi, questo liquido prezioso prodotto dalle ghiandole mammarie umane, dona al piccolo anche parte delle difese immunitarie materne, proteggendolo dal rischio di incorrere in infezioni e allergie e fornendolo del suo primo patrimonio microbiotico intestinale “buono”.

In occasione della settimana mondiale dell’allattamento al seno – 1-7 agosto – l’Unicef è tornata a “battere” sull’importanza di incrementare, a livello mondiale, la pratica di nutrire al seno il proprio bambino proprio puntando sui benefici per la salute del bambino, ma anche per quella materna. Ci sono oltre 1500 bambini che ogni giorno, nel mondo, muoiono e che potrebbero salvarsi solo se fossero attaccati al seno nelle prime ore dopo la nascita.

L’allattamento al seno è la base della buon alimentazione, riduce il rischio di malnutrizione nella prima infanzia e quelli di sviluppare obesità durante la crescita. Grazie al nutrimento e al rafforzamento del legame madre-figlio, inoltre, allattare al seno favorisce lo sviluppo cerebrale del bambino

Spiega Anthony Lake, Direttore esecutivo Unicef per le Nazioni Unite. Proprio l’Unicef per spingere le donne a comprendere quanto sia utile, poco oneroso e benefico ricorrere all’allattamento esclusivo al seno dei propri figli almeno per i primi sei mesi di vita (come consigliano anche i pediatri), ha diffuso una semplice linfografica per spiegare, in nove punti, perché e come effettuare questa pratica così naturale con l’aiuto degli esperti. Ecco una sintesi del vademecum:

  • Prima del parto
    La stragrande maggioranza delle donne è in grado di allattare al seno con il giusto supporto. Il personale medico, ginecologi e ostetriche (anche durante il corso pre parto), sono presenti per le future mamme per spiegare:
    Come si effettua praticamente l’allattamento al seno
    Quali sono i benefici in termini di salute per mamme e bebè
    Come effettuarlo (riprovando), se non si è allattato il primo figlio
  • Dopo il parto
    Dormire con il proprio neonato vicino e attaccarlo al seno ogni volta che lo richieda subito dopo il parto stimola la montata lattea. Per questo ecco altri tre consigli:
    Il contatto pelle contro pelle tra madre e figlio è essenziale fin dal primo momento dopo la nascita
    Il personale ostetrico può aiutare la neomamma a capire quando il neonato è pronto per essere allattato…
    … E insegnarle a sistemarlo nella posizione ottimale per le poppate
  • Ritorno al casa con il neonato
    Anche durante il primo periodo a casa dopo il parto, le ostetriche sono presenti per fornire supporto alla neomamma aiutandola a prendere confidenza con le prime fasi dell’allattamento. Ecco in cosa possono dare una mano:
    Consigli su come allattare in base alle esigenze e alla crescita del del bebè
    Rassicurazioni sul tipo di nutrimento che si offre al bambino con il proprio latte, del tutto sufficiente a farlo stare bene per i primi sei mesi di vita senza altre aggiunte alimentari
    Aiuto per superare ogni problema relativo all’allattamento
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| un.org

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...