Seguici su

Sicurezza bambini

Insegnare ai bambini a nuotare divertendosi

Ecco come insegnare ai nostri bimbi a nuotare in modo facile e divertente per loro

Sebbene l’acqua sia un elemento molto familiare ai bambini piccoli, dal momento che i loro primi nove mesi di vita li hanno trascorsi immersi nel liquido amniotico materno, una volta nati e trascorso qualche anno di vita, devono di nuovo prendere confidenza con questo elemento.

In particolare l’acqua del mare, con le sue onde, le correnti e la profondità, possono spaventarli e generare una vera e propria fobia dell’acqua. Eppure insegnare a nuotare ai bambini non è affatto difficile, soprattutto se lo si fa insieme con mamma o papà, e se il tutto viene presentato come un gran bel gioco. Del resto cosa c’è di più piacevole che sguazzare nell’acqua per un bambino?

Per insegnare ad un bambino piccolo, l’età ideale si situa tra i 2 e i 4 anni, a nuotare, non c’è per forza bisogno di iscriverli in piscina, a meno che non abbiate la possibilità di andare al mare e se anche voi genitori non abbiate tanta dimestichezza con l’acqua. In questo caso vanno benissimo i corsi di nuoto con gli istruttori che sanno fare benissimo il loro lavoro, ma se voi siete dei bravi nuotatori, potete svolgere tranquillamente il ruolo degli insegnanti.

Un bimbo piccolo va portato in una zona di mare, o in una piscina pubblica, dove l’acqua sia molto bassa, dove si veda bene il fondo, e dove ci siano altri bambini che nuotano e giocano. In questo modo il piccolo si sentirà incentivato ad entrare e divertirsi anche lui, soprattutto e ci siete voi che gli date fiducia. Munitelo di braccioli, entrate in acqua con lui e ponetegli delicatamente la mano sotto la pancia per tenerlo a pelo dell’acqua e in modo che la testa sia sollevata.

A quel punto fatelo sguazzare, ma solo se vedete che il bambino non fa resistenza e non ha paura. Fategli sentire che l’elemento in cui si trova è del tutto sicuro, che ci siete voi a mantenerlo. Quando avrà voglia di entrare in acqua da solo munitelo di salvagente e fategli vedere i movimenti delle bracciate guidandolo, tanto grazie alla ciambella non affonderà e si sentirà sicuro di provare. Ponetevi ad un metro o poco più di distanza, allungate le braccia e invitatelo a raggiungervi.

Il tutto deve essere molto divertente e soprattutto non fategli fare esercizi per troppo tempo. Quando vedete che non ha più voglia magari state con lui sulla battigia a fare castelli di sabbia. E’ importante, se il bambino ha paura dell’acqua, aiutarlo a familiarizzare entrando in contatto con l’elemento liquido per gradi, sempre munito di ciambella e braccioli per sua sicurezza.

Quando il bambino si sentirà davvero tranquillo e avrà sperimentato quanto sia divertente e piacevole stare in acqua, allora userà tutte le nozioni che gli avete insegnato e inizierà a nuotare da solo. Sarà un bel momento sia per lui che per voi! Non importa la tecnica, inizialmente è importante solo che si tenga a galla e riesca a muoversi, il resto verrà con tempo.
Foto| via Pinterest

Come insegnare a nuotare ai bambini

Pubblicato il 6 agosto 2014 da Maria Vasta
E’ giunto il momento di insegnare a nuotare ai vostri bambini, ma non sapete proprio come fare? In primo luogo, bisogna evitare di essere apprensivi. Nuotare è una delle cose più naturali del mondo, per cui non fatevi vedere preoccupati o in ansia dai vostri bambini, perché così non fareste altro che trasmettere a loro le vostre preoccupazioni. I bambini sono temerari, amano scoprire cose nuove, amano fare nuove esperienze e soprattutto, amano divertirsi, quindi, per insegnare loro a nuotare bisognerà approcciarsi a questa nuova avventura con un po’ di sano divertimento.

Detto ciò, il primissimo approccio con l’acqua avverrà dopo il quarto/quinto mese di vita. In questa fase, la mamma o il papà dovranno tenere in braccio il piccolo, rivolgendolo verso di sé, in modo che il bambino possa associare l’acqua ad una sensazione di stabilità e sicurezza, quella conferita appunto dal genitore.

Il bambino non dovrà assolutamente essere forzato o obbligato a stare in acqua. Fatelo familiarizzare con questo elemento in maniera graduale, prima con i piedini e poi pian piano con tutto il resto del corpo.

Soprattutto quando sono molto piccoli, evitate di far indossare salvagente o braccioli ai vostri piccoli, ma fate in modo che invece comincino ad eseguire i primi movimenti in acqua mentre li tenete saldamente in braccio. Fate loro muovere le braccia e le gambe in modo che comprendano quali sono i movimenti da fare per riuscire a nuotare.

insegnare a nuotare ai bambini

Inizialmente potreste insegnare al piccolo a galleggiare mantenendosi in posizione supina (facendo “il morto” insomma). In questo modo il bambino comincerà ad approcciarsi con questo nuovo elemento, e potrà farlo senza rischiare di finire con la faccia sott’acqua. Dopodiché, potrete insegnargli ad eseguire i movimenti dello stile libero, sempre reggendolo in modo che si senta sicuro.

Inizialmente il bambino nuoterà “a cagnolino”, ovvero muovendo solo le gambe e parte delle braccia. Finché non si sentirà sicuro, non forzatelo a cambiare “lo stile” della sua nuotata. Progressivamente potrete insegnargli a respirare in maniera corretta in acqua, soffiando fuori l’aria, in modo da evitare di bere l’acqua salata appunto. Pian piano sarà lo stesso bambino a mostrarsi più sicuro di sé, ed a voler nuotare in maniera più autonoma, migliorando anche il proprio stile.

Per quanto riguarda i supporti galleggianti, se lo riterrete necessario potreste far usare i braccioli al vostro bambino, in modo che possa avere una maggiore autonomia di movimento delle braccia.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...