Seguici su

Gravidanza

Perdita di capelli dopo il parto: le cause e le cure efficaci

Dopo il parto e durante l’allattamento, le neomamme spesso si ritrovano con uno sgradevole problema: la caduta copiosa dei capelli. Vediamo le cause e come prevenirla

Sono tante le neomamme che dopo una gravidanza si ritrovano a perdere i loro bei capelli a mazzi. Questo fenomeno è estremamente mortificante, perché si associa ad altre conseguenze fisiche della gravidanza e dell’allattamento come le smagliature, il rilassamento del seno e i rotolini di troppo.

Insomma, se durante la dolce attesa in linea di massima una donna “fiorisce”, subito dopo accade il contrario? No, naturalmente. La caduta dei capelli post gravidanza è in parte fisiologica e legata ad un meccanismo ormonale che, però, si può gestire per minimizzarne gli effetti.

Durante i nove mesi della gestazione, l’aumento degli ormoni estrogeni porta a dei miglioramenti estetici evidenti su pelle e capelli. In particolare questi ultimi diventano più folti, sani e luminosi. Ma questa effetto benefico cessa dopo la nascita del bebè, quando circa la metà delle neomamme si ritrova a perdere copiosamente i capelli.

La ragione è legata al ciclo vitale del bulbo pilifero e dei capelli. Dopo la fine della gravidanza, se verifica il defluvium post partum che è fisiologico, in cui la cessazione della stimolazione estrogenica determina un invecchiamento precoce dei capelli, che quindi cadono, ma si tratta di un fenomeno che in genere si interrompe dopo 12 mesi dal parto, quando anche la capigliatura ritrova il suo equilibrio.

Durante la prima fase post partum, anche per effetto dell’ormone prolattina e un aumento della produzione del testosterone, la cute diventa anche più untuosa e la neomamma potrebbe avere problemi di forfora grassa. Anche se la situazione è destinata a tornare normale nel giro di un anno, che fare nei mesi della caduta copiosa dei capelli?

La prima cura è l’alimentazione. Bisogna mangiare bene, aumentando l’apporto di sostanze nutritive che possono rinforzare cuoio capelluto e capelli tra cui: ferro, zinco e vitamine B, C, E. Si trovano in cibi come frutta e verdure fresche e di stagione, legumi, uova, pesce e frutta secca in guscio, ma eventualmente si possono assumere anche sotto forma di integratori.

Ottimo alimento ricco di fitoestrogeni è la soia. Acquistate i suoi derivati da coltivazione biologica, come latte e yogurt e consumateli regolarmente. Inoltre in questa fase in cui i capelli sono particolarmente delicati, evitate di sottoporli a tinture aggressive o trattamenti molto stressanti, come lisciature o acconciature elaborate.

Spazzoalteli spesso per attivare la circolazione e rimuovere la forfora, e usate solo shampoo molto delicati (potete anche adoperare quello del vostro bambino), applicando una volta alla settimana una maschera nutriente che potrete anche fare voi con ingredienti nutrienti come miele, uova, yogurt e maionese.

Se, però, nonostante i vostri accorgimenti, la caduta non dovesse arrestarsi dopo un anno dalla nascita del vostro bimbo, e doveste intravedere un diradamento, è meglio andare da un dermatologo perché potrebbero esserci dei piccoli scompensi ormonali.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...