Seguici su

Cronaca

Preadolescenza e scuola: dalle elementari alle medie il delicato passaggio

Il periodo della preadolescenza coincide con la fase di passaggio tra la scuola primaria, le medie e il primo anno di scuola superiore. Vediamo come cambia il rapporto dei ragazzini con lo studio

La fase delicata della preadolescenza in Italia coincide, grossomodo, con gli anni della scuola media, anche se può includere l’ultimo anno della primaria e i primi delle superiori.

In linea generale le bimbe, che iniziano il loro sviluppo puberale prima dei coetanei maschi, si ritrovano nella preadolescenza già prima dell’ingresso nella prima media, mentre i bambini possono veder ritardato questo momento fino al primo anno di scuola superiore.

In ogni caso, anno prima, anno dopo, il passaggio arriva per tutti e, naturalmente, non arriva senza conseguenze. Che cosa comporta, dal punto di vista del rendimento scolastico, questa tappa così cruciale?

Ragazzi e ragazze affrontano la pubertà, che comporta modifiche psico-fisiche straordinarie sulla spinta degli ormoni sessuali, e si ritrovano a vivere sensazioni mai provate prima, il loro carattere muta, la personalità di definisce, i sentimenti si radicalizzano, si inizia a percepire sfumature impossibili da comprendere nell’infanzia, quando tutto ci appare “bianco” o “nero”.

Queste trasformazioni “aprono” la mente, rendendo il cervello del preadolescente – negli anni dorati tra gli 11 e i 14 anni – più ricettivo e creativo. In questi anni, inoltre, nascono le prime inclinazioni naturali e i ragazzi scoprono anche le materie di studio che li appassionando di più e che, spesso, determineranno le loro scelte di vita future.

E’ però, la preadolescenza, anche un momento in cui il rapporto con la scuola, soprattutto con l’impegno serio e continuato e con l’autorità rappresentata dai professori, diventa problematico. Molti ragazzi hanno in questa fase un calo nel rendimento scolastico, si perdono tra altri mille interessi e diventano dispersivi, mal sopportando di dover studiare materie che ritengono del tutto inutili (ma della cui utilità si accorgeranno da adulti).

La fase della ribellione, naturalmente, si declina anche in ambito scolastico. Talvolta, invece, diventano apatici e si isolano, saltano la scuola quando possono e sembrano non volersi interessare a nulla. Inoltre la competizione in classe aumenta, e i ragazzi con bassa autostima possono rimanere indietro perché si sentono inadeguati, persino “stupidi”, rispetto alle nuove sfide scolastiche.

Del resto, c’è anche da dire che la differenza nei tempi dello sviluppo può avere un peso, perché un bimbo immaturo fisicamente lo sarà anche dal punto di vista intellettivo, rispetto ad un coetaneo già in piena pubertà. come aiutare i propri figli in questa delicata fase?

Il consiglio che si può dare ai genitori è quello di indirizzarli senza forzature, rispettando gli interessi del ragazzo senza costringerli a scegliere un corso di studi che a loro non interessa, ma anche guidandoli e trovare dentro di sé le proprie inclinazioni naturali e a valorizzarle.

Un ragazzo preadolescente talvolta vuole “strafare”, senza rendersi ben conto delle proprie capacità reali, e pertanto i genitori devono aiutarlo a focalizzarsi su pochi ma buoni obiettivi. Inoltre, non bisogna “fissarsi” sui voti. Anche il ragazzo più intelligente può, in questa fase, avare dei cali, accettate questo fatto come del tutto naturale, senza farne un dramma!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...