Seguici su

Cronaca

I costi delle adozioni internazionali e cosa dice la legge

Quanto costa adottare un bambino non italiano? Vediamo quanto può diventare impegnativo, dal punto di vista economico, rendersi disponibili alle adozioni internazionali

Adottare un bambino all’estero seguendo tutte le prassi di legge, è un percorso entusiasmante, certo, ma anche faticoso, lungo, talvolta frustrante e senza dubbio anche costoso.

Ai costi normali delle procedure burocratiche necessarie per far partire l’iter dell’adozione, infatti, si aggiungono i costi relativi al disbrigo delle pratiche nel Paese straniero secondo le tariffe locali che sono variabili, senza contare, naturalmente, il costi aggiuntivi dei viaggi.

Insomma, prima di depositare domanda per rendersi disponibili all’adozione internazionale presso uno o più Tribunali dei Minori (primo passo necessario), una coppia deve valutare le proprie condizioni economiche anche a lungo termine. Detto questo, quali sono le tappe da seguire per poter accogliere nella propria casa un bimbo straniero, e quanto può arrivare a costare questa trafila?

Per prima cosa, come anticipato, la coppia di coniugi deve presentare regolare domanda di disponibilità alle adozioni internazionali di uno o più bambini presso il Tribunale minorile più vicino al proprio Comune di residenza, o presso altri Comuni (purché la cosa venga sempre dichiarata).

Una volta effettuato questo primo step, si attenderà che i servizi sociali nominati dal Giudice minorile valutino la domanda (i requisiti richiesti per le adozioni internazionali sono gli stessi delle adozioni nazionali), e aprano la pratica (4 mesi), cui seguiranno due mesi di colloqui successivi in cui gli aspiranti genitori verranno “testati” per verificarne l’effettiva idoneità.

Se tutto procede per il meglio, entro un anno dalla dichiarata idoneità all’adozione, per legge le coppie devono contattare uno dei tanti enti autorizzati ad affiancare le coppie nella ricerca del minore straniero da adottare contattando le autorità locali e portando avanti le trattative.

Questa fase è la più delicata, gli esperti guideranno i genitori informandoli preventivamente su ciò che li aspetta, sia dal punto di vista burocratico che psicologico, sui tempi e le procedure, e ci si orienterà su una nazione specifica in base alle disponibilità, considerando che ogni singolo Paese prevede costi diversi per permettere l’adozione di un minore.

Infine, arriva il tanto atteso momento del viaggio all’estero verso la località dove si trova il minore che è stato individuato per l’adozione, per avviare gli incontri preliminari sia con il bimbo stesso che con le autorità locali. La tempistica di questa tappa è assolutamente variabile e non quantificabile prima.

Anche in questo caso, se tutto va per il meglio, se non ci sono intoppi, se l’incontro con il minore si rileva positivo e le autorità locali non pongono veti, allora la diplomazia estera e la Commissione per le adozioni internazionali in Italia (senza il cui via libera per legge l’adozione non può “scattare” neppure in casi di nulla osta del Paese di provenienza del minore adottabile) dichiarano che la coppia e il minore possono rientrare in Italia e iniziare il periodo di convivenza preadottiva (che dura un anno ed è propedeutica all’adozione definitiva).

I costi di tutta questa procedura sono da versarsi all’ente per la procedure dell’adozione internazionale in Italia e si devono dividere tra i costi (fissi) per il conferimento dell’incarico (1000€ iniziali) e i 2800-3000 € da versarsi all’apertura della pratica all’estero, e i costi (variabili) delle pratiche in loco.

Le tariffe, le commissioni e le tasse cambiano da Paese a Paese e possono raggiungere un massimo di 10mila €, cui devono essere aggiunti i costi dei viaggi e altre spese necessarie o accessorie. Tutto chiaro?

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...