Seguici su

Crescita

Padre assente e madre ansiosa: le conseguenze sul bambino

Quando un bambino nasce in una famiglia in cui la figura paterna è assente e la madre tende ad essere troppo protettiva e ansiosa, può crescere con qualche disturbo? Vediamo quali sono le principali conseguenze

Non è facile crescere un bambino se sei una mamma sola, single oppure separata o vedova, insomma, senza una figura paterna al tuo fianco.

Potresti correre il rischio di diventare quella che in America è sta ribattezzata la “mamma elicottero“, che sorveglia costantemente il proprio figlio in preda all’ansia, per timore che gli manchi qualcosa, che sia in pericolo, che non abbia gli strumenti psicologici necessari per affrontare il mondo. Tutto per causa di quella mancanza originaria: il papà.

Del resto, è anche vero che moltissimi bambini sono stati cresciuti da mamme sole, e sono diventati delle persone fantastiche e donne o uomini sensibili e coraggiosi. Ma dividersi per due, interpretare entrambi i ruoli, quello materno e quello paterno, può diventare soverchiante e spingere una mamma a “strafare”.

Avvolgere il bambino in una cappa protettiva che isoli la coppia madre-figlio dalle minacce del mondo può essere un modo istintivo, naturale, per far fronte comune alle avversità della vita, ma potrebbe anche rivelarsi un pericoloso boomerang, soprattutto per il bambino.

Quali sono i rischi educativi a cui si va incontro? Una madre iperprotettiva e ansiosa trasmetterà le proprie insicurezze al bambino, il quale si nutre non solo di latte e coccole, ma anche dei sentimenti, dei pensieri e delle paure materne che gli vengono trasmesse in modo quasi osmotico.

Pertanto, il rischio è quello che diventi anch’egli, o ella, ansioso, pauroso, insicuro, e che abbia terrore del mondo sentendosi inadatto a affrontarlo. Queste sensazioni possono abbassare la sua autostima, con il rischio che il bimbo non riesca a staccarsi dalle braccia materne e continui a cercarvi quella sicurezza che non riesce a trovare dentro di sé, o altrove.

Un’altra possibile conseguenza di una situazione in cui il padre sia assente (magari abbia lasciato la madre prima o subito dopo la nascita del bambino), è quella che il piccolo sviluppi una sorta di senso di colpa che lo porterà a covare dentro di sé la convinzione di essere una persona indegna, meritevole di poca considerazione se non di riprovazione.

Anche in questo caso è facile immaginare le conseguenze sulla crescita di un figlio che creda di valere così poco o addirittura di non meritare l’amore degli altri. I figli di mamme ansiose manifestano sovente sintomi fisici da stress, come mal di stomaco, mal di testa, insonnia o incubi notturni, disturbi alimentari, talvolta hanno uno sviluppo fisico rallentato, perché in qualche modo non vogliono crescere, e cercano di ritardare il momento della pubertà.

L’attaccamento alla madre diventa allora un alibi per non diventare mai adulto, per non assumersi la responsabilità di rendersi autonomo e indipendente. In questi casi limite, ci sono diverse cose che una madre può fare. Innanzi tutto, chiedere aiuto ad un professionista.

Un percorso psicoterapeutico per madre e bambino può in questi casi evitare successivi problemi e aiutare a ritrovare la serenità e soprattutto l’equilibrio familiare. In secondo luogo, e questo è molto difficile per una mamma ansiosa, imparare a delegare.

Nessuno è del tutto indispensabile, e ritagliarsi uno spazio per sé, lasciando che il proprio bimbo impari a relazionarsi e a fidarsi di altre persone (senza che si sostituiscano alla figura genitoriale di riferimento, naturalmente), cosa che dovrà imparare a fare comunque, nella vita, è già un primo passo che vale metà del percorso.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia1 mese ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...