Seguici su

Cronaca

I problemi di adozione più comuni da affrontare

Rendersi disponibili all’adozione è una scelta d’amore che può rivelarsi molto stressante. Vediamo i problemi a cui vanno incontro i genitori adottivi


L’adozione di un bambino è sicuramente un atto d’amore da parte degli aspiranti genitori, ma anche un percorso sovente lungo e stressante, se non frustrante.

Le tante aspettative, le buone intenzioni delle coppie si scontrano con l‘iter burocratico noioso e le rigide regole che fissano in modo molto schematico e talvolta ingiustamente penalizzante i requisiti necessari all’adozione, quelle qualità che rendono i coniugi idonei ad accogliere e crescere un bambino non loro.

Lo scopo dell’adozione è, infatti, quello di rispondere al legittimo diritto di ogni bambino ad avere un famiglia, e quindi non ha nulla a che vedere con l’appagare il desiderio di una coppia infertile di avere un figlio.

I costi della adozioni, sia nazionali che internazionali, in termini di carte bollate e costi burocratici sono notevoli, senza contare che gli aspiranti genitori devono dimostrare di avere una certa solidità economica, altrimenti non sono giudicati idonei.

Anche la salute conta, sia fisica che psicologica. Se uno dei due coniugi, nell’attesa dell’adozione, si ammala, l’idoneità potrebbe essere messa in discussione. Una volta che, poi, l’iter sia andato a buon fine e il bambino arrivi nella nuova casa, scatta il periodo di un anno di affidamento preadottivo, molto delicato perché si “testa” l’effettivo buon inserimento, o meno, dell’adottato nella sua nuova famiglia.

Se il minore è un bambino grandicello o adolescente, i problemi di inserimento sono notevoli e i genitori devono imparare a far fronte a notevoli difficoltà con il loro nuovo figlio, specie se reduce da esperienze traumatiche (abusi, anni di affidi in famiglie diverse, povertà, l’aver vissuto in zone di guerra eccetera).

Talvolta può capitare che il bambino adottato metterà alla prova i nuovi familiari assumendo un atteggiamento fortemente umorale, apparendo a volte scorbutico o isolandosi. Compito delle mamme e dei papà adottivi è quello di farlo sentire sempre accolto e amato, ma senza forzature, senza rigidità, lasciandogli i suoi spazi e rispettando i sui silenzi, in modo che arrivi a fidarsi dei nuovi genitori e sappia che non verrà mai più abbandonato, qualunque cosa faccia.

Ci vuole tanta sensibilità, una preparazione adeguata maturata nel periodo precedente l’arrivo del minore, e tanta pazienza. Ma soprattutto tanto amore, amore incondizionato. Quel bimbo “nuovo” è infatti non una “tabula rasa”, ma una creatura che ha, soprattutto se già abbastanza cresciuto, un suo “passato”, spesso pesante, che va tenuto in conto e rispettato. Per questo è importante che la coppia di genitori adottivi sia ben consapevole di quello che comporta la propria scelta, che è una scelta per la vita.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...