Seguici su

Gravidanza

Le 5 malattie infettive pericolose in gravidanza e come prevenirle

Contrarre qualche infezione durante la gravidanza è abbastanza comune, ma se la maggior parte sono innocue per il feto, ci sono alcune patologie pericolose che sarebbe meglio prevenire. Vediamo le 5 principali

Contrarre infezioni di vario tipo in gravidanza non è difficile, soprattutto per “colpa” degli ormoni. Infatti a causa dell’aumento degli estrogeni nel sangue materno il corpo femminile diventa un luogo accogliente per il feto, ma purtroppo anche per altri agenti patogeni, come virus e batteri.

Il Ph della pelle e delle mucose si altera un pochino, così come la flora intestinale, e le difese immunitarie si allentano affinché gli anticorpi materni non intercettino nel feto un nemico da attaccare.

In agguato ci sono infezioni alle vie urinaria come la cistite, e micosi vaginali come la Candida, ma anche possibili affezioni alle vie aeree e la classica influenza stagionale. Si tratta di patologie non problematiche, che non provocano danni né alla madre, né al bambino nell’utero.

Ma ci sono altre malattie infettive che, al contrario, proprio se contratte in gravidanza possono nuocere gravemente al feto e persino provocarne la morte e seri deficit post partum. Si tratta di rosolia, toxoplasmosi, citomegalovirus, epatite B, Herpes genitalis (o herpes 2). Vediamo cosa comportano in gravidanza e soprattutto come prevenirli.

  1. Rosolia. Si tratta di una malattia esantematica provocata dal virus della famiglia Rubivirus, in genere poco problematica se contratta durante l’infanzia o non in stato di gravidanza, che però se trasmessa alla futura mamma durante i 9 mesi della gestazione può provocare nel feto danni irreversibili come ritardi mentali, sordità e cecità. Per prevenirla è necessario essere immunizzati, quindi le donne che sono state vaccinate prima della gravidanza, o che hanno già avuto la malattia, non sono a rischio, ma tutte le altre devono essere sottoposte a vaccinazione un mese prima della gravidanza o monitorate durante questa. Dal momento che spesso la rosolia, soprattutto se contratta da adulti, risulta asintomatica, per scoprire se si è immunizzate bisogna sottoporsi al Rubeo Test
  2. Toxoplasmosi. si tratta di una parassitosi (provocata dalla contaminazione da Toxoplasma gondii) del tutto innocua tranne che in gravidanza, quando può provocare serie lesioni al feto o addirittura esporre la rischio di aborto. Attraverso il Toxo test si può scoprire se la futura mamma è immunizzata o meno (dal momento che molte persone contraggono l’infezione in qualche momento della vita senza accorgersene), e in caso contrario si devono seguire delle regole igieniche ben precise per evitare il rischio di contagio, come il lavarsi sempre bene le mani con sapone dopo aver toccato cibo, terra, animali. Evitare di cambiare la lettiera del gatto o farlo con gli appositi guanti, evitare di mangiare carni crude o affettati, lavare scrupolosamente frutta e verdura cruda, e sbucciare la prima quando possibile
  3. Citomegalovirus. Si tratta di un virus della famiglia degli Herpes virus che nel nascituro può provocare gravi danni come encefaliti o epatiti. Si deve effettuare un test (CMV test) durante la gravidanza che non è obbligatorio ma caldamente consigliato, per scoprire se si è immunizzati o meno, e monitorare la situazione in caso di positività. E’ infatti cruciale evitare che avvenga il contagio tra madre e bambino soprattutto durante il parto
  4. Herpes genitalis. Anche detto Herpes 2, può provocare gli stessi danni del Citomegalovirus se trasmesso al bambino durante il parto. Si individua attraverso un test per scoprire se il virus è presente nel corpo materno, e se così fosse in genere si procede al parto cesareo programmato per evitare che l’infezione venga trasmessa al bambino durante il parto naturale
  5. Epatite B. E’ la forma di epatite, un’infezione del fegato, più pericolosa in gravidanza perché si trasmette facilmente al bambino che nascerebbe con una forma di epatite B cronica. La futura mamma deve quindi sottoporsi al test per scoprire se positiva o meno, e seguire una profilassi precisa in caso di positività per evitare che la patologia passi al feto
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...