Seguici su

Crescita

Le fasi della pubertà femminile: la preadolescenza delle bambine

Lo sviluppo puberale delle bambine è una fase delicatissima della loro vita. Vediamo quali sono i sintomi della prima tappa del percorso: la preadolescenza

La prima fase dello sviluppo puberale delle bambine, con tutte le sue modifiche fisiche e psicologiche, viene definita preadolescenza. Si tratta di quegli anni delicati ma molto belli, in cui la bambina si trova esattamente nella soglia di mezzo tra infanzia e adolescenza, avendo della prima ancora la “testa”, e della seconda cominciando ad assumerne l’aspetto.

Le bimbe italiane (secondo dati recenti) entrano nella pubertà che le porterà, nel giro di circa un anno/anno e mezzo, all’arrivo del menarca (la prima mestruazione), intorno ai 10 anni e mezzo, ma questa fase può essere anticipata fino agli 8 anni, o posticipata dopo gli 11.

Cosa avviene nel corpo delle bambine nella preadolescenza? Accade che le ghiandole endocrine cominciano a produrre gli ormoni sessuali (le gonadotropine), che a loro volta stimolano la maturazione dei caratteri sessuali secondari ma anche lo sviluppo in altezza e quello muscolare. Le bimbe, però cominciano a manifestare i primi segnali fisici di questo risveglio in modo caratteristico.

Per prima cosa si noterà il cosiddetto rigonfiamento del bottone mammario (ovvero l’areola del capezzolo diventerà più rilevata e scura), seguito a ruota dalla comparsa dei primissimi peli pubici, in genere di colore chiaro e sottili. Affinché “scatti” questo meccanismo fisiologico, però, è necessario che le bambine abbiano raggiunto un certo peso, perché serve un ormone proteico, la leptina, prodotto dalle cellule adipose.

Le bimbe troppo magre, infatti, spesso sviluppano più tardi rispetto a quelle più in carne. Queste modifiche fisiche sono associate anche ad un cambiamento psicologico, che ancora non sarà quello tipico della piena adolescenza, ma che comunque e un genitore accorto noterà.

Le bimbe preadolescenti sono sempre molto chiacchierone e vitali, stanno spesso in gruppo con le amichette, manifestano interesse per il trucco e per la moda, hanno i loro cantanti preferiti e sono gelose della propria privacy, ma hanno ancora tanto bisogno di mamma e papà, che servono loro da punto di riferimento e da ancora di sicurezza.

Tra la fine della scuola primaria e i primi anni delle medie, che sono proprio quelli cruciali dello sviluppo puberale, le bimbe si osservano molto tra di loro, perché hanno bisogno di rassicurarsi a proposito del loro aspetto fisico e dei tempi del loro sviluppo, un ritardo di questo può, infatti, gettarle nel panico perché si sentiranno diverse rispetto alle coetanee già formate.

Ma i problemi a cui vanno incontro le bambine in questa fase sono complessi e hanno molto a che vedere con il peso delle aspettative (spesso irrealistiche), che i media proiettano sulle ragazze di questa età. Esse di identificano con modelli irraggiungibili, sovente artefatti, e questo può minare la loro autostima.

Compito dei genitori è quello di stare vicine alle loro figlie, rassicurandole anche sul loro aspetto, presentando loro dei modelli sani, facendo praticare attività sportiva che le aiuti a svilupparsi armoniosamente dal punto di vista fisico (cosa che ridurrà i complessi), e proponendo strumenti idonei a capire ciò che sta accadendo al loro corpo. Libri, film, documentari, tutto può essere utile ad aiutare le bimbe nel loro faticoso, ma esaltante, percorso di crescita.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...