Seguici su

Alimentazione per bambini

La dieta nella preadolescenza: i 10 cibi sani che non devono mancare

Nella fase che precede lo sviluppo puberale, i bambini devono mangiare di tutto evitando, però, il rischio di essere sovralimentati e di diventare sovrappeso. Ecco i cibi che non devono mancare nella loro dieta

La fase della preadolescenza nei bambini è quella che “traghetta” dagli ultimi anni della scuola primaria ai primi della media, che anticipa lo scatto di crescita puberale.

Gli anni di cui parliamo sono, per le bambine, gli 8-11 anni, e per i maschietti i 9-13. Dopo questi anni “dorati”, in genere, per i bambini comincia la pubertà vera a propria con tutte le sue modiche fisiche e psicologiche.

Nell’età scolare per i piccoli che si avvicinino all’adolescenza, l’alimentazione gioca un ruolo cruciale, perché deve fornire al loro corpo tutte le sostanze nutritive essenziali a garantire un corretto viluppo, sia da punto di vista endocrino, che muscolare, osseo e cerebrale.

Detto questo, una delle insidie maggiori dell’età preadolescenziale nei bambini dei Paesi cosiddetti industrializzati, tra cui la nostra Italia, è quella di venire sovralimentati, o nutriti male, e pertanto arrivare alla pubertà in forte sovrappeso e con il rischio di menarca anticipato per le bambine o, al contrario di sviluppo ritardato (soprattutto nei maschietti).

E’ quindi importante che i genitori curino attentamente la dieta dei loro figli durante gli ultimi anni della scuola primaria, non lasciando che siano troppo liberi di mangiucchiare ciò che vogliono con la scusa che sono piccoli e che tanto devono crescere.

Ci sono alimenti inadatti a loro, come i cibi troppo grassi, salati ed elaborati, il cibo spazzatura del fast food e le bibite con caffeina o zuccherate, che andrebbero consumate con grande moderazione. Ecco, invece, una lista dei 10 alimenti che ogni bambini in età pre-puberale dovrebbe mangiare ogni giorno, cibi sani e nutrienti che proteggano e rinforzino la loro salute e li preparino all’imminente sviluppo:

  1. Acqua (tanta), succhi e spremute di frutta freschi
  2. Frutta e verdura (sia cotte che crude, da variare a seconda della stagione e proporre in modo sfizioso puntando sui colori e sule forme)
  3. Legumi (contengono tante proteine vegetali ma anche importanti vitamine del gruppo B e minerali)
  4. Latte, latticini e yogurt (da alternare ogni giorno, ma non superando la dose di un bicchiere o di una piccola porzione)
  5. Pasta o riso (una porzione al giorno)
  6. Pane (anche in questo caso, con moderazione, da proporre anche in versione integrale)
  7. Cereali (a colazione vanno benissimo, a patto di sceglierli “grezzi”, ovvero senza zuccheri aggiunti)
  8. Frutta secca (potete usarla anche per arricchire macedonie, insalate, sughi e o da inserire in dolci fatti in casa)
  9. Uova
  10. Carne e pesce (la prima 2-3 oltre alla settimana, meglio se bianca, il secondo 3 volte alla settimana, variando tra pesce azzurro e “nordico”, come salmone, trota o merluzzo)
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...