Seguici su

Crescita

Ansia nell’adolescenza: perchè non ignorare i segnali

L’adolescenza è un periodo delicato per ragazzi e ragazze, soprattutto se molto sensibili ed emotivi. L’ansia nel teenager è in parte normale, ma non va mai sottovalutata, vediamo perché

Secondo le statistiche scientifiche, sembra che il 20% dei disturbi d’ansia dell’adulto abbia origine nell’adolescenza, periodo di passaggio estremamente delicato soprattutto dal punto di vista psichico ed emotivo.

Ci sono delle ragioni fisiologiche al manifestarsi di stati ansiosi e disturbi dell’umore nell’adolescente, che non sono patologiche perché semplicemente fanno parte del processo naturale di sviluppo.

Ad esempio, il ragazzo che affronti in contemporanea grandi cambiamenti fisici e al contempo si trovi a volersi separare dai genitori per la prima volta, da cui comincia a prendere le distanze per raggiungere un maggiore grado di autonomia, spesso vive questi passaggi con disagio e paura. Anche le prime pulsioni sessuali e affettive, i timori di non essere all’altezza delle aspettative degli adulti, l’insorgere di complessi sull’aspetto fisico o sulle capacità intellettive, sono altrettanti fattori ansiogeni.

In molti casi, poi, l’adolescente attraversa una fase in cui teme per la salute propria o quella dei genitori, ad esempio si convince di avere qualche grave malattia, oppure che i suoi cari siano in pericolo di vita. Sono paure immaginarie ma percepite come reali, e pertanto in grado di provocare i tipici sintomi dell’ansia, tra cui tachicardia, tremori, sudore freddo, crampi allo stomaco con nausea e vomito.

Il ragazzo (così come il bambino) ansioso è in perenne stato di allarme, e questa sua condizione può finire per bloccarlo. Inoltre, se trascurata, l’ansia può degenerare in ossessioni e manie (ad esempio la sindrome ossessivo-compulsiva può insorgere in questi anni cruciali), o in disturbi dell’alimentazione legati al controllo.

Anoressia e bulimia nervosa sono patologie molto serie, ma spesso nascono semplicemente dall’incapacità dall’adolescente di accettare i cambiamenti fisici del proprio corpo e dal desiderio di restare bambini (nel caso dell’anoressia, ad esempio). Cosa deve fare un genitore per aiutare il proprio figlio quando si accorga che la sua ansia appare eccessiva?

I segnali sono chiari: tendenza all’isolamento, manifestazioni fisiche come quelle che abbiano anticipato che si presentino in modo ricorrente, attacchi di panico, tristezza e pensieri ossessivi. In presenza di siffatta sintomatologia è bene correre ai ripari, innanzi tutto parlando con l’adolescente, facendolo sentire al sicuro, cercando di aiutarlo a recuperare la propria autostima (in genere molto bassa nei teenagers ansiosi).

Fare sport e frequentare i coetanei allacciando amicizie importanti è una buona cosa, ma talvolta è necessario l’intervento di uno specialista. Non c’è nulla di cui vergognarsi se il proprio figlio ha bisogno di affrontare un percorso psicoterapeutico per superare le sue anse e le sue fobie, perché significa solo che è particolarmente sensibile, e che probabilmente superati i suoi blocchi, diventerà un adulto molto più consapevole e forte, ma soprattutto più empatico nei confronti degli altri.

L’adolescenza è un periodo carico di stress (sia positivo che negativo), ed è normale viverlo con qualche angoscia, ma con l’aiuto giusto e tanto amore e supporto da parte dei genitori, anche i ragazzi più ansiosi sono in grado di superare le fasi più problematiche alla grande.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...