Seguici su

Crescita

Prepararsi all’adolescenza dei figli: 10 consigli per i genitori

L’adolescenza è una fase della vita delicata per i ragazzi e per i loro genitori, che spesso si trovano in difficoltà di fronte ai repentini cambiamenti dei loro “bambini”. Ecco 10 consigli per loro

L’adolescenza dei propri figli è un momento che molti genitori vivono in modo drammatico, non riuscendo più a comprendere i cambiamenti nel carattere del proprio “bimbo” e soprattutto “perdendo” quel ruolo di guida e punto di riferimento centrale ricoperto fino a quel momento.

Non c’è, però, nulla di più normale che il desiderio dell’adolescente di staccarsi dal nucleo familiare e dalle sue credenze (contro cui si pone, assumendo spesso atteggiamento di aperta rottura) per cercare una sua autonomia.

Questa tipica fase della “ribellione” adolescenziale fa parte del pacchetto, come potremmo dire, l’abbiamo attraversata tutti e rappresenta un momento formativo importante, in cui il ragazzo in crescita cerca di crearsi un proprio personale codice morale di riferimento. Non di rado, maturando, l’adolescente diventa sempre più analitico e speculativo, meno emotivo, e dunque ritorna sui suoi passi riconquistando, ma con superiore consapevolezza, fiducia nelle idee e nei valori familiari.

Ma questo è un altro discorso, per il momento, focalizziamo l’attenzione sul periodo più difficile sull’adolescenza. Per prima cosa, è essenziale distinguere questa dalla pubertà, che comincia gli 8 e i 14 anni circa per maschietti e femminucce, e che rappresenta la maturazione ormonale e sessuale dell’adolescente, che da bambino diventa fisicamente adulto (o quasi). In concomitanza con lo sviluppo puberale, si verifica quello emotivo, psicologico, cognitivo.

Il ragazzo e la ragazza talvolta sembrano proprio “cambiare carattere”, si interessano di cose completamente diverse rispetto a quelle che li attraevano nell’infanzia, cercano disperatamente l’approvazione dei coetanei (il “gruppo” di amici diventa quasi più importante della famiglia), curano in modo ossessivo l’aspetto fisico (di cui diventano improvvisamente fin troppo consapevole) e il look, contestano le abitudini familiari e appaiono aggressivo nei confronti dei parenti più stretti. Come comportarsi? Ecco un utile decalogo per genitori “disperati” alle prese con il proprio figlio/a adolescente:

  1. Informarsi. Acquistate libri sull’adolescenza, guardate film a tema e soprattutto ripensate a voi a quell’età. E’ importante che cerchiate di “entrare” nella mente dell’adolescente per capirne le “stranezze”. Più ne sapete, meglio sarete preparati
  2. Parlate della pubertà il prima possibile in modo chiaro e naturale, soprattutto quando notate i primi segnali dei cambiamenti fisici
  3. Mettetevi nei panni del vostro bambino che cresce, praticate l’empatia in ogni momento
  4. Contate fino a 10 prima di scandalizzarvi e giudicarli per un cambio di look estremo (capelli di colori inconsueti, creste, abiti strani tatuaggi o piercing), ma semmai date loro qualche consiglio di prudenza (ad esempio proprio sui tattoos, da fare in centri specializzati e sicuri dal punto di vista igienico) accettando in modo naturale la loro voglia di trovare un’identità anche nell’aspetto
  5. Fate capire, senza forzarli, che vi aspettate determinate cose da loro (in termini di responsabilità e di prudenza, di risultati scolastici), perché li amate e avete fiducia in loro. Se li lasciate troppo liberi penseranno che non ve ne importa nulla di loro. Aspettative genitoriali appropriate porteranno i ragazzi a dare il meglio di sé
  6. Parlate ai vostri figli, fin da subito, su ciò che può nuocere loro: fumo, alcool, diete drastiche, sesso non responsabile. Potete anche farlo attraverso strumenti come libri, articoli di giornale o il web, basta che il messaggio “arrivi”
  7. Cercate di conoscere gli amici dei vostri figli, magari aprite loro la vostra casa se possibile. Non giudicateli, siate accoglienti, ma state anche molto attenti e, se necessario, prendete informazioni
  8. Attenti ai segnali di allarme: variazioni repentine nel peso, un cambio del giro di amici improvviso, troppe assenze e a scuola con rendimento che crolla all’improvviso, atteggiamenti troppo aggressivi e imprevedibili, disturbi del sonno, riferimenti continui a morte e suicidio
  9. Rispettate la loro privacy ma controllate i programmi tv preferiti e i siti web che più comunemente vostro figlio/a guarda
  10. Date delle regole adatte all’età a proposito di orari di rientro a casa, di televisione o accesso a internet, di tempo da dedicare allo studio e agli aiuti in casa. Qualche punizione, ogni tanto, fa bene
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...