Seguici su

Gravidanza

Alcool e infertilità, perché il concepimento può essere a rischio

L’alcool è un nemico della fertilità femminile e maschile. Vediamo quali sono le ragioni e perché è meglio evitare ogni abuso

Tra le cause di infertilità maschile e femminile più comuni ci sono anche (insospettabilmente), le nostre cattive abitudini e uno stile di vita non salutare.

Certo, è difficile immaginare che il fatto di non fare mai moto, di mangiare troppe patatine fritte, merendine confezionate o cioccolatini, di fumare e di bere troppi drink possa impedirci di concepire, ma in effetti, è ciò che accade.

Magari non ci si accorge subito di questo possano essere deleteri, per la salute e la funzionalità dell’apparato riproduttivo maschile e femminile, una cattiva alimentazione, le sigarette e l’abuso di bevande alcoliche, ma a lungo andare ciò che accade è che, magari proprio quando si decide di volere metter su famiglia, qualcosa si inceppi, e il concepimento del figlio tanto desiderato tardi ad arrivare.

L’alcool, ad esempio, è uno di quei fattori “reversibili” che possono compromettere la fertilità di uomini e donne. Reversibile significa che si può sempre tornare indietro smettendo di abusarne, ammesso che siamo ancora in tempo. Perché superalcolici e troppi calici di vino al giorno possono fare così male a ovaie e testicoli?

Per quanto riguarda gli uomini, è il calo del testosterone (il principale ormone maschile responsabile di indurre la produzione degli spermatozoi), la causa dell’infertilità da alcool. Questo accade perché quando si superano certe dosi limite, ipotalamo e ipofisi, le ghiandole endocrine che stimolano la produzione degli ormoni androgeni, e in particolare del testosterone, vanno in tilt, fino a bloccarsi (come accade quando si arrivi a bere più di un litro di vino al giorno).

Quali sono, dunque, le quantità di alcool che un uomo adulto in buona salute può bere senza incorrere in problemi di fertilità? Secondo le stime degli scienziati, il limite è pari a 40 g di alcool al giorno (più o meno 3 bicchieri di vino), non di più. Per quanto riguarda le donne, che sono ancora più suscettibili all’azione nociva dell’alcool, le dosi consigliate sono dimezzate, e quindi non più di 20 g di alcool al giorno (circa un bicchiere e mezzo di vino).

E parliamo di donne adulte, naturalmente, perché nelle adolescenti i danni dell’alcool sono decisamente superiori e pertanto i drink andrebbero evitati del tutto. Anche in questo caso l’alcool in dosi massicce interferisce con il buon funzionamento di ipotalamo, ipofisi e ovaie, le quali sono responsabili di produrre gli ormoni della fertilità, le gonadotropine che inducono l’ovulazione. Le donne che bevono troppo sono più a rischio di endometriosi e irregolarità del ciclo mestruale, fino all’amenorrea (riscontrabile nella alcoliste). C’è bisogno di aggiungere altro?

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...