Seguici su

Crescita

Adolescenza e stanchezza: quando rivolgersi al medico

Diventare grandi, si sa, è bello ma faticoso, e la crescita è un processo che comporta un grande dispendio energetico. Vediamo le cause della stanchezza nell’adolescenza e quando ci si deve preoccupare

L’adolescenza è una fase bella, ma delicata e critica della vita di ciascun essere umano. Sono pochi anni in cui, da bambini, si diventa improvvisamente “grandi”, maturi sessualmente e adulti fisicamente.

Di pari passo con le modifiche fisiologiche, organiche, che sono regolate dalle ghiandole endocrine e dalla “tempesta ormonale” tipica della pubertà, si manifestano anche quelle psicologiche e cognitive.

lo sviluppo intellettivo ed emotivo porta con sé una mutazione del carattere dell’adolescente, che spesso diventa ribelle e introverso, irritabile, umorale, iper sensibile, ma anche più attento alle sfumature, più perspicace e creativo.

Durante la fase di sviluppo puberale il teenager necessita di tante energie, perché il suo organismo, per poter compiere tutte le nuove funzioni biologiche – pensiamo solo alla maturazione dei caratteri sessuali secondari nei maschi e nelle femmine, e all’arrivo del menarca in queste ultime – necessita di un dispendio orogenetico enorme.

Gli adolescenti dovono, quindi, mangiare di più, ma meglio (non troppo!), non devono rischiare carenze nutrizionali che possano bloccare la crescita di ossa, muscoli e cervello, e devono dormire tanto perché il loro corpo si stanca e deve recuperare energie. Anche i teenagers più in salute, durante i cruciali anni della pubertà, saranno un po’ più stanchi rispetto al periodo magico dell’infanzia, e avranno spesso sonnolenza.

Questo è normale, perché come abbiamo visto il loro organismo, soprattutto durante lo sviluppo in altezza, impiega tante energie. Le ragazze dopo il menarca, in concomitanza con l’arrivo elle mestruazioni, diventano più deboli, il loro sistema immunitario a volte fa un po’ cilecca e le espone, proprio nei giorni che precedono l’arrivo del flusso mestruale, a piccole infezioni, mentre la perdita di ferro attraverso il sangue mestruale può renderle un po’ anemiche.

E’ tutto fisiologico, ma un piccolo controllo, quando i ragazzi appaiano troppo pallidi o abbiano sempre tanto (troppo) sonno, si rende necessario. Una forma di anemia (da carenza di ferro o di calcio) è sempre possibile, soprattutto nelle ragazze, e a maggior ragione quando si intestardiscano a voler seguire pericolose diete dimagranti per apparire come le modelle sulle riviste femminili.

I maschi, invece, soprattutto quando svolgano attività sportiva intensa, sono ugualmente a rischio di indebolimento se non si nutrono in modo corretto, con le giuste fonti di calcio, vitamine del gruppo B di minerali. L’alimentazione è perciò cruciale nell’adolescenza, e deve essere, se necessario, modulata da un nutrizionista.

Altra causa di debolezza e astenia sono i disturbi endocrini, ad esempio disfunzioni alle ghiandole surrenali o alla tiroide. in questi casi basta un dosaggio ormonale per scoprirlo. In ogni caso non bisogna allarmarsi, in genere è sufficiente qualche aggiustatina farmacologica e l’assunzione di integratori alimentari e ricostituenti (come la classica pappa reale) per un certo periodo di tempo, per rimettere in perfetta forma i nostri ragazzi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...