Seguici su

Cronaca

La curiosità del primo figlio sull’allattamento al seno

E’ normale che il primo figlio provi una naturale curiosità verso l’allattamento al seno del fratellino o della sorellina più piccoli. Come spiegare loro come funziona e come rispondere alle loro richieste?

allattamento al seno

Come affrontare la curiosità del primo figlio in merito all’allattamento al seno? Mettetevi il cuore in pace: il primo bambino vi tempesterà di domande sul nuovo arrivato di ogni tipo, chiedendo a volte di poter testare lui in prima persona quello che state facendo. Vorrà seguirvi al cambio di pannolino, facendo facce disgustate quando vedrà la cacca gialla del fratellino, vorrà darvi inevitabilmente una mano durante il primo bagnetto, magari immergendosi anche lui, e vorrà anche assistere in prima fila alle poppate.

La curiosità dei bambini grandi verso l’allattamento al seno è davvero smisurata: del resto si tratta di un tipo di alimentazione che loro hanno ormai dimenticato, se sono stati completamente svezzati e se non seguite le teorie dell’allattamento ad oltranza finché il piccolo lo chiede. Normale che si chieda come avvenga.

Come soddisfare la sua curiosità? Naturalmente non dovete allontanarlo mentre il piccolo è impegnato nella poppata: potrà stare vicino a voi e dare un’occhiata a come prende il latte il fratellino. E chiedete a chi vi sta intorno di evitare di cercare di allontanarlo dicendo che così disturba il neonato: nulla di più controproducente per alimentare la sua gelosia verso il fratellino ancora di più. Ha tutto il diritto di stare vicino alla mamma e al fratellino durante la poppata.

Rispondete ad ogni sua domanda in maniera spontanea e sincera: non c’è nulla di sbagliato a dire la verità su ogni cosa ai bambini, utilizzando il loro linguaggio e facendo qualche esempio alla loro portata. Alice, ad esempio, mi ha sempre chiesto come fa ad uscire il latte dal seno e io gliel’ho spiegato semplicemente, parlando di come il suo latte arriva dal “seno” della mucca, così il latte della sorellina si forma da quello della mamma, portando tutti i nutrienti che io assumo a tavola. L’ha capito talmente bene che adesso ogni volta che mi vede mangiare, va ad aggiornare Sara su quello che le arriverà alla poppata successiva!

Se il bambino grande chiede di assaggiare il latte materno, assecondatelo: potete tirarvi un po’ di latte e proporlo in un bicchiere. Di sicuro lo assaggerà una volta e poi non ve lo chiederà più, abituato com’è a sapori più intensi. Alice mi chiede sempre di poterlo assaggiare prima di darlo a Saretta, per testarlo e vedere se è caldo a sufficienza: non fa altro che appoggiare il dito sul seno, dal quale non esce ancora nulla, facendo così finta di assaggiarlo, per rassicurare la sorella in merito alla “qualità”. E’ uno dei tanti gesti teneri e semplici che fanno bene al cuore di mamma e papà.

Quando allattate al seno il fratellino o la sorellina, spiegate sempre al maggiore che anche lui da piccolino prendeva così il latte, così da capire che sono uguali in tutto e per tutto. Qualche volta potete anche usare il tiralatte per permettere al bambino più grande di dare il latte al più piccolo con il biberon. Sicuramente, se avete una bambina, ma anche nei maschietti succede, vedrete che ben presto vi imiterà con le sue bambole: quante volte Alice ha preso un bambolotto, portandoselo al petto e dicendomi “Mamma allatto come te il mio bambino”. Del resto, imita tutto quello che faccio, quindi è inevitabile.

L’importante è mai tenere all’oscuro i bambini, ma coinvolgerli: sarò ripetitiva, ma penso che le parole chiave per una vita serena con due bambini piccoli siano coinvolgimento e partecipazione, in ogni gesto e ogni momento della giornata!

Foto | da Flickr di myllissa

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...