Seguici su

Gravidanza

Età femminile e fertilità: il calendario migliore per concepire

20, 30, 40 anni… qual è l’età migliore per diventare mamme, e quale, invece, quella in cui è più facile concepire? Coincidono? Scopriamolo

34 anni, questa l’età perfetta, per una donna, per concepire un figlio secondo uno studio inglese di qualche anno che, peraltro, non faceva che confermare un trend di tutto il mondo industrializzato, Italia in testa.

Concepire un figlio dopo i 30 anni, spesso dopo i 35, è ormai quasi una scelta obbligata per le donne “moderne”, che prima di potersi permettere il “lusso” di fare un bambino, devono avere completato un serie di tappe che includono studi, ricerca di un lavoro stabile (possibilmente gratificante), l’acquisto di una casa e naturalmente un rapporto di coppia stabile in cui il progetto di un figlio sia condiviso da entrambi.

Queste tappe sono però di non facile, né rapido svolgimento, e talvolta ci si arriva così tardi nella vita che a quel punto l’ultimo e spesso più ardente desiderio da esaudire, quello di diventare mamme, si scontra con la dura realtà: l’età. E’ questo, infatti, il nemico numero uno della fertilità femminile. Le donne, sebbene possano contare su un periodo di fecondità piuttosto lungo – almeno 35 anni di tutta la loro vita – non solo ugualmente fertili durante questi decenni.

Dal punto di vista prettamente biologico, infatti, l’età migliore per concepire si situa tra i 16 e i 28 anni, quando le ovaie “lavorano” al meglio, il ciclo è stabile, il corpo femminile è al massimo della sua energia e salute e restare incinta e portare aventi la gravidanza senza complicazioni è molto facile.

Non a caso, questa era anche il periodo di tempo in cui le generazioni passate mettevano su famiglia, perché l’età “da marito” si situava tra i 18 e i 20 anni per la donna. Concepire un figlio a 20-25 anni, però, oggi è piuttosto visto come un “errore” dalle giovani donne, che nella maggior parte dei casi non sono pronte né psicologicamente, né materialmente (per i fattori che abbiamo visto), per diventare madri e accudire un bambino.

La fertilità femminile cala una prima volta dopo i 30 anni, subisce un ulteriore abbassamento dopo i 35, e un terzo calo dopo i 40 anni, quando concepire naturalmente diventa sempre più complicato e spesso si deve ricorrere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita. Inoltre, dopo i 30 anni è più facile che subentrano altri elementi che possono interferire con la fertilità, come malattie e infezioni, diete drastiche, anni di fumo di sigaretta, menopausa precoce.

Come trovare un compromesso? Certo, tra i 30 e i 35 anni rimane, probabilmente, l’età migliore per una donna per diventare mamma, come individuato dallo studio inglese. Il suo corpo è giovane, la sua psiche è matura, e se è in buona salute ha ottime probabilità di restare incinta dopo pochi mesi di “tentativi”. Ma la questione non può esse risolta con formule matematiche matematiche.

Una cosa, però, è certa: cercare di avere ogni aspetto della propria vita sotto controllo prima di concepire un figlio (abbastanza soldi, un bel lavoro, il compagno perfetto, la casa ideale eccetera) è il modo migliore per non arrivare mai ad una gravidanza. Talvolta, semplicemente, bisogna accettare di offrire alla natura qualche chance in più, anche quando ci sembra che il momento non sia ancora arrivato.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...