Seguici su

Crescita

Come aumentare l’autostima nei bambini

I bambini molto timidi o aggressivi, a volte nascondono solo un senso di inadeguatezza e di sfiducia nelle proprie capacità. Vediamo come aiutarli a rinforzare la loro autostima

Crescere, si sa, è un’avventura tanto bella quanto impegnativa, talvolta frustrante, e per i bambini con bassa autostima l’impresa può diventare particolarmente gravosa. E’ molto importante che i genitori e gli educatori individuino i segnali di disagio del piccolo, un senso di inadeguatezza, sfiducia nelle proprie capacità, paura di non farcela, ansia da prestazione, e li aiutino, con opportuni stimoli e rinforzi, a superare questo atteggiamento.

l’autostima è infatti la piattaforma su cui ciascun essere umano, fin dai primi anni di vita, costruisce la propria personalità e imposta le proprie scelte di vita, ed è cruciale che sia ben solida (ma non ipertrofica!).

Come si fa ad aumentare l’autostima nei propri bambini che siano particolarmente insicuri? Ci sono alcune semplici regole che i genitori possono seguire per accompagnare il percorso di crescita del loro figlio aiutandolo a diventare sempre più forte e consapevole di sé e delle proprie capacità.

Ad esempio, è bene non appiccicare ad un bambino un’etichetta, perché vi si adeguerà pensando di essere proprio così e di non poter mai cambiare. Quindi se a scuola, ad esempio, il bambino trova difficoltà in una o più materie, mai portarlo a credere che tale lacuna dipenda da un suo difetto intrinseco che si porterà dietro per tutta la vita.

L’atteggiamento corretto è invece, quello di stimolarlo, con esempi (anche attraverso fiabe, film, fumetti eccetera) a capire che non c’è nulla di “scritto”, ma che con la volontà e tanto impegno si può riuscire in tutto, anche in quelle discipline che vengono meno bene. Per quanto riguarda l’aspetto fisico, fonte di grandi complessi, stesso discorso.

Un bambino cicciottello, ma stesso discorso vale in caso di scarsità negli sport, è certo a rischio di sentirsi un fallito, uno “sfigato”. Ma se lo aiutiamo a comprendere che i suoi limiti sono superabili, che tante persone hanno avuto il suo stesso problema e sono poi riuscite a vincere le proprie insicurezze e superare i complessi raggiungendo ottimi risultati, gli forniremo lo stimolo necessario a non abbattersi ma a impegnarsi per migliorare.

Il punto è: nessuno nasce perfetto, non esistono persone migliori delle altre, ma ognuno deve amarsi proprio come è, per come è. Questa sicurezza di fonde deve diventare il punto di partenza per iniziare il proprio percorso di crescita e di miglioramento.

I bambini non vanno mai sottovalutati, bisogna parlare con loro e dargli fiducia, assegnargli anche dei compiti da svolgere (modulati con saggezza in modo che siano alla loro portata), perché il riuscire portarli a termine aumenterà moltissimo la loro autostima e li renderà più sicuri e soddisfatti di sé.

E’ bene, inoltre, osservare anche le attitudini naturali del bambino e “spingere” su quelle. Ogni bimbo ha un proprio talento, se lo si aiuta a scoprirlo e a renderlo un tratto vincente, senza dubbio la sua autostima crescerà in proporzione, e gli permetterà di migliorare anche negli altri aspetti.

Infine, i bambini insicuri e sfiduciati, vanno sempre rassicurati e gratificati. Giocare e parlare con loro, non farli sentire soli, non sottovalutare o minimizzare le loro paure e i loro complessi, non prenderli in giro, sono altrettanti comportamenti corretti e positivi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...