Seguici su

Alimentazione per bambini

Il gelato giusto per i bambini? Dipende dal carattere e dalle abitudini

I bambini non possono fare a meno del gelato durante l’estate. Ma quale è quello giusto?

I bambini non possono fare a meno del gelato durante l’estate o quando sono in spiaggia a scatenarsi tra un gioco e l’altro. Come dar loro torto? Proprio uno degli alimenti più gustosi e nutrienti è l’oggetto di uno studio condotto dal Dott. Giorgio Donegani per Gelati Motta.

Sapete che per scegliere quello più adatto bisogna considerare il carattere e le abitudini del piccolo? Il Presidente di Food Education Italy, Giorgio Donegani, ha impostato alcuni profili per garantire una merenda buona, fresca e nutriente in base allle caratteristiche del bambino, ai gusti e alle attività che svolge durante la giornata. Importante saper integrare il gelato ai pasti, per non rischiare di assumere troppe calorie: se il bimbo ha fatto un pasto leggero, si può scegliere una coppa di crema e nocciola come merenda, se invece il pranzo è stato troppo abbondante, meglio scegliere un ghiacciolo alla frutta come spuntino.

Il gelato è goloso e nutriente, utile per una alimentazione varia ed equilibrata soprattutto quando si tratta di compensare le fatiche dello sport e del gioco. Lo specialista ha stilato delle linee guida che introduce così:

“Basta solo saper scegliere, in base al profilo, ai ritmi e alle attività che ogni bambino svolge durante il giorno. I ghiaccioli, per esempio, se accompagnati dal consumo di acqua durante la giornata, forniscono un appagante senso di fresco e per i bambini possono essere un modo per mantenere l’idratazione e il tono di cui hanno bisogno per continuare nelle loro attività. Infatti spesso mentre giocano e fanno movimento, trascurano l’importanza di bere e mangiare”.

Per lo sportivo
Per lui, un gelato alla crema (vaniglia, panna, cioccolato) che é più caloricio di quello alla frutta, meglio ancora se arricchito da croccante, mandorle, pezzi di cioccolato o frutta candita.

Per l’inappetente
Per i bimbi che non gradiscono mangiare e fanno fatica rimanere a tavola, meglio preferire gelati alla crema e i classici “sandwich” con panna e cioccolato racchiusi da due biscotti. E se proprio non vogliono meglio un ghiacciolo (che fornisce anche 50-60 calorie) che nulla.

Per la bambina che fa sport e non vuole perdere in “leggerezza”
Anche chi fa sport più aggraziati come la danza o il pattinaggio ha bisogno di calorie anche se in minore quantità. Per lei che non vuole prendere peso sono ideali le coppette o gli stecchi che prevedono creme e frutta come copertura.

Per il meditativo
Per chi non ama troppo le attività con grande dispendio di energia e preferisce dedicarsi alla lettura o ad un gioco più tranquillo, l’ideale sono i ghiaccioli e i gusti di gelato alla frutta con poche calorie e tanto sapore. In fondo anche le attività che richiedono impegno dal punto di vista intellettivo hanno bisogno di sostegno in termini calorici.

Ma il gelato può non essere sano? Sì, se é ricco di grassi e preparato con ingredienti di bassa qualità. Per questo è preferibile il gelato fatto in casa: sarete sicuri degli ingredienti e assumerete le dosi ideali senza esagerare. Su cosa fare attenzione? Usare materie prime di qualità e ingredienti naturali. Se è di frutta bisogna usare quella fresca, non congelata e mai sottoforma di purea con alto contenuto di zuccheri. Inoltre bisogna usare il latte fresco e intero (parzialmente scremato lo renderà troppo liquido, a lunga conservazione gli darà un gusto insipido), la panna fresca e il saccarosio o zucchero da cucina. Da evitare i gusti bizzarri (vedi Puffo) dai colori improbabili, dal sapore artefatto e iperdolce, nati solo per attirare i bambini.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...