Seguici su

Crescita

Scoliosi nei bambini, le cause e i gradi della malattia

La scoliosi è una deformazione della colonna vertebrale che può avere diversi gradi di gravità. Vediamo quali sono

[blogo-video provider_video_id=”Pazfk_wyeVA” provider=”youtube” title=”SALUS 20-09-12 Alla scoperta della scoliosi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Pazfk_wyeVA”]

La scoliosi è una deformazione della colonna vertebrale che può avere diversi gradi di gravità, le cui cause sono, nella maggior parte dei casi, sconosciute. I soggetti scoliotici nascono con questa predisposizione alla deviazione della colonna, la quale si manifesta soprattutto nella pubertà (scoliosi idiopatica adolescenziale), colpendo circa 2-3 bambini su 100 dopo i 10 anni di età.

Contrariamente a quanto comunemente ipotizzato dai genitori, le posture scorrette e l’abitudine ad indossare zainetti troppo pesanti, seppur possa portare i bambini ad assumere un atteggiamento scoliotico, non possono causare il disturbo, a meno che il soggetto non sia già predisposto.

La scoliosi è una deformazione in 3D, diciamo, con deviazione laterale (curva scoliotica), che piega la colonna da un lato, mentre le due curve naturali della colonna (quella cifotica superiore e quella lordotica lombare) appaiono poco accentuate. Oltre ad essere deviata, la colonna appare anche ruotata di diversi gradi, e sono appunto la misura di questa rotazione anomala, e l’accentuazione più o meno evidente della curva scoliotica, a dirci la gravità della scoliosi.

Infatti nei casi lievi, che poi sono anche la maggioranza, può essere sufficiente un po’ di sport e la fisioterapia per bloccare il processo di curvatura, che altrimenti progredirebbe per tutta l’età della crescita con notevoli ripercussioni, in età adulta, sulla salute della schiena.

Una scoliosi lieve, all’esame radiografico (necessario per la diagnosi), presenta una rotazione angolare inferiore ai 20 gradi, sulla quale si può ragionevolmente intervenire con successo attraverso esercizi specifici di ginnastica posturale. Una rotazione uguale o superiore ai 30 gradi, invece, deve essere trattata in modo più robusto, attraverso l’uso, da parte del bambino o dell’adolescente, di un busto ortopedico.

Questo strumento di correzione deve essere preparato su misura da un ortopedico o da un fisiatra, in materiali diversi anche a seconda dell’età del minore. Per i bambini molto piccoli va bene il gesso, mentre per i più grandi si usano dei corsetti da indossare sotto le ascella in materiali ultraleggeri come il polietilene o il policarbonato.

I busti per la scoliosi sono, peraltro, mutuabili. Le scoliosi gravi, con rotazione tra i 45 e i 60 gradi, possono essere trattate sia con la chirurgia, che “raddrizza” la colonna con l’inserimento di supporti (perni e viti), che (soluzione preferita attualmente), con corsetti più sofisticati da indossare tutto il giorno per periodi di tempo lunghi (anche un anno).

Questo sistema sembra offrire maggiori garanzie di successo nel bloccare la scoliosi rispetto a fronte di una minore invasività (quale quella del ricorso al bisturi). In ogni caso, prima si interviene, meglio è, per questo, quando si notano nei bambini delle asimmetrie (ad esempio una spalla più bassa dell’altra), una rotazione del busto e un atteggiamento scoliotico, è bene rivolgersi subito ad un ortopedico per un controllo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...