Seguici su

Salute e benessere

Streptococco asintomatico nei bambini, come riconoscere i sintomi dell’infezione

Le infezioni da Streptococco nei bambini non sempre danno sintomi, talvolta possono passare inosservate. Vediamo quali sono i segnali del contagio non di immediata individuazione

I batteri della famiglia degli streptococchi, in particolare quello definito Beta-emolitico di classe A, provocano infezioni molto diffuse in età infantile, specialmente quando i bambini cominciano a frequentare asilo e scuola.

Infatti si tratta di germi che si trasmettono attraverso le prime vie aeree (colpi di tosse, starnuti, in generale goccioline di saliva di una persona infetta che possono arrivare ad altri) o contatto diretto, e provocano infiammazioni a gola, tonsille, orecchie. In caso di contagio, però, non tutti i bambini si ammalano.

Se, infatti, sintomi come febbre, gola arrossata e placche alle tonsille, rigonfiamento dei linfonodi e malessere generale, sono piuttosto comuni e permettono una facile diagnosi della malattia, talvolta le cose non sono così semplici. Lo Streptococco quanto arriva in un nuovo “ospite”, non sempre provoca queste immediate reazioni del sistema immunitario, e quindi il bambino potrebbe non avvertire particolari disturbi, o avvertirli in forma lieve.

Se questo dovesse accadere, e quindi il batterio non venisse opportunamente debellato da una cura antibiotica (lo Streptococco è sensibile soprattutto alle penicilline), le conseguenze potrebbero, purtroppo, essere ben più serie di un comune mal di gola.

Infatti questo microrganismo è in grado di disorientare il sistema immunitario di alcuni soggetti geneticamente predisposti, tanto che per attaccare il batterio producono anticorpi simili a quelli di altre cellule “sane” del corpo, e provocando, quindi, una sorta di reazione autoimmune.

Infezioni streptococchiche trascurate possono essere all’origine di malattie gravi a carico del sistema nervoso (come la sindrome P.A.N.D.A.S. di cui si parla nel video), del cuore, di ossa e articolazioni (con la comparsa di febbri reumatiche), dei reni. Per questa ragione, anche se il vostro bambino non accusa particolari sintomi, e voi sapete che c’è in giro (magari nella sua scuola), un’epidemia da streptococco, ecco i piccoli segnali a cui dovete prestare attenzione che possono essere spia di un possibile contagio:

  • Alitosi del bambino, anche senza mal di gola (con odore di “ospedale” o di “carne marcia”)
  • Comparsa di petecchie rosse (piccole papule rialzate) sul fondo della lingua e sul palato molle (lingua di “fragola”)
  • Mal di gola lieve che si acuisce con la deglutizione
  • Stanchezza eccessiva (il bambino fatica a svegliarsi per andare a scuola e si riaddormenta)
  • Mal di testa
  • Linfonodi del collo ingrossati

In presenza di questi segnali, anche se non di tutti, è bene portare il bambino dal pediatra per un controllo e sottoporlo, eventualmente, al tampone oro-faringeo per scoprire l’infezione streptococchica. Una cura antibiotica di una decina di giorni è in grado di debellare il batterio.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia4 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...