Seguici su

Crescita

Reflusso gastroesofageo nei bambini: le cause e le cure efficaci

Il reflusso gastroesofageo è una disfunzione comune nei bambini piccoli, che consiste nel ritorno di cibo semidigerito dallo stomaco all’esofago. Vediamo le cause e le cure

Il reflusso gastroesofageo è una disfunzione che in età infantile è piuttosto comune, tanto da venire definita “fisiologica”. Si tratta del passaggio, o meglio, del ritorno (reflusso, appunto), di materiale gastrico semidigerito verso l’esofago, con conseguenti rigurgiti acidi e possibile infiammazione della gola.

Se, in età adulta, questo disturbo è abbastanza serio, perché produce sintomi dolorosi e soprattutto aumenta il rischio di esofagiti e persino di cancro nell’esofago, nel bambino e nel neonato è piuttosto associato ad un ancora immaturo sviluppo del tubo digerente, in cui lo sfintere esofageo, un’apertura che separa quest’organo dallo stomaco, e che chiude automaticamente una volta che il cibo è passato in area gastrica, non si occlude perfettamente.

Questa disfunzione può essere più o meno lieve, e pertanto i gradi di gravità del reflusso gastroesofageo infantile sono diversi e necessitano di cure diverse. Ad esempio, sintomi lievi sono costituti da continui rigurgiti che, però, non impediscono al bebè di ricevere adeguato nutrimento e di crescere in modo regolare.

In questi casi il reflusso fisiologico si supera entro il primo anno di vita. In altri casi, però, i rigurgiti sono più frequenti e la quantità di cibo rimesso è molto maggiore, cosa che può provocare un arresto nell’accrescimento del bambino.

Altri sintomi da considerare attentamente sono pianto notturno che possa far sospettare una infiammazione alle mucose dell’esofago, rigurgiti con tracce di sangue, dolore alla parte superiore dello stomaco (pirosi epigastrica), eruttazioni frequenti e inappetenza.

Se questi sintomi si manifestano nel bambino non più lattante, allora il reflusso potrebbe essere più serio, e bisogna effettuare una indagine diagnostica più accurata. Le terapie, naturalmente si differenziano a seconda della gravità del disturbo e dell’età del piccolo.

Nel lattante non c’è bisogno di fare nulla se cresce senza problemi, al limite si può modificare la pappa in modo da renderla più densa (ad esempio aggiungendo crema di cereali), ed è meglio spezzettare i pasti riducendone le quantità ma aumentandone il numero. Nel bambino più grandicello la dieta sarà ugualmente nutriente ma leggera, e andranno evitati alimenti irritanti come il cioccolato e le bibite gassate.

Se il problema dovesse persistere e ci fossero sintomi legati all’infiammazione esofagea, diagnosticati attraverso un esame di endoscopia gastrica (che si può fare anche in modo non invasivo), allora si potrà passare alle cure farmacologiche a base di anti-acidi e farmaci per lo svuotamento gastrico. Infine, nei casi di disfunzione grave, in associazione ad ernia iatale e stenosi esofagea (restringimento dell’esofago), non si può escludere la terapia chirurgica, che può essere davvero risolutiva.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...