Seguici su

Alimentazione per bambini

I sintomi del favismo nei bambini, le cause e le terapie da seguire

Il favismo è una rara malattia genetica causata dalla mancanza di un enzima presente nei globuli rossi. Vediamo come si manifesta nei bambini e come si cura questa patologia

Il favismo è una malattia rara che, in realtà, non è neppure una vera malattia quanto un difetto congenito che può diventare pericoloso solo se non si sa di averlo.

Le persone fabiche nascono infatti privi di un enzima normalmente presente nei globuli rossi – il glucosio-6-fosfato-deidrogenasi – che in determinati casi che andremo a vedere, può provocare una improvvisa anemia emolitica acuta (distruzione dei globuli rossi), che se non fermata in tempo può essere letale.

Quali sono le condizioni di pericolo che possono innescare questa reazione perniciosa? L’ingestione di alcuni alimenti e sostanze, che sono:

  • Fave
  • Piselli
  • Verbena Hybrida (il principio attivo dell’omonima pianta usato anche in fitoterapia)
  • Farmaci comuni tra cui sulfamidici, salicilici, chinidina, menadione

Tutte questi cibi o sostanze sono in grado di impoverire ulteriormente i globuli rossi già carenti dell’enzima succitato, e produrre la crisi emolitica. Il favismo, però, non è una condizione tale da pregiudicare la qualità della vita di chi ne sia portatore.

Una volta che, attraverso un semplicissimo test del sangue, si sia appurato che il bambino sia affetto da favismo, sarà cura dei genitori e del medico far in modo che non entri mai in contatto con le sostanze e con i cibi pericolosi, sì da permettergli di condurre una vita del tutto normale, senza sintomi.

Naturalmente per avere il sospetto della carenza enzimatica, bisogna che ci sia stato qualche caso in famiglia, perché il favismo si trasmette per via genetica attraverso il cromosoma X. I maschi si ammalano in forma più grave rispetto alle donne, che sono tuttavia le principali “portatrici” del difetto, avendo doppio cromosoma X.

Il problema del favismo sorge quando il soggetto non sa di soffrirne. In alcuni casi, infatti, il deficit è talmente acuto che il solo odore della fave o dei piselli freschi (molto forte, ad esempio, in primavera), provoca malessere generale e svenimento.

Ma nella maggior parte dei casi il soggetto non avverte alcun sintomo e, magari, per tutta la vita consuma fave e piselli senza accusare disturbi. Tuttavia, una crisi può sempre capitare (non è automatico che si verifichi, infatti), soprattutto nei bambini, e quando si manifesta in forma acuta è necessario intervenire immediatamente e sottoporre la persona colpita da emolisi a urgenti trasfusioni di sangue per salvargli la vita.

Ecco i segnali di allarme che insorgono tra le 12 e 24 ore dopo l’ingestione dei cibi o dei farmaci “incriminati”:

  • Pallore intenso e ittero
  • Urine color caffè
  • Svenimento
  • Collasso

I bambini portatori gravi della malattia, possono manifestare qualche sintomo già dopo la nascita, ad esempio con un ittero persistente. Far effettuare il test del sangue per il favismo, in questi casi, è indispensabile, specie se, come abbiamo anticipato, esistono altri casi in famiglia.

Il favismo è una malattia rara, ma è concentrata in alcune aree del Mediterraneo e dell’Africa, e in Italia in particolare in Sardegna, dove il test viene effettuato normalmente su tutti i bambini. Una volta che il piccolo sappia di avere il favismo, e che quindi per lui alcuni cibi sono proibiti, e che può assumere solo determinate classi di medicinali, può condurre la sua vita normalmente, giocare, fare sport, fasi male e perdere sangue, come ogni altro bambino, e non avrà alcun tipo di ripercussione dalla sua condizione di fabico.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...