Seguici su

Salute e benessere

Diarrea nei bambini, la dieta da seguire e gli alimenti da evitare

I bambini soffrono spesso di diarrea, per cause diverse. Vediamo qual è la dieta migliore in questi casi e quali cibi sono meno indicati

Che i bambini soffrano d attacchi di diarrea non è affatto strano, né raro. Dobbiamo sempre considerare che il loro apparato gastrointestinale è ancora immaturo, e pertanto basta poco per scombussolarlo.

Ad esempio un principio di congestione (tipico il caso dell’ingestione di cibi o bevande troppo fredde), una bella abbuffata a base di certi tipi di alimenti (gelati e frutta, ad esempio), un colpo di freddo o di calore, e naturalmente la classica influenza intestinale, ovvero la gastroenterite virale che spesso e volentieri colpisce proprio nella prima infanzia.

Altre possibili cause di diarrea sono le intolleranze alimentari, di cui proprio i disturbi intestinali rappresentano uno dei principali sintomi, e un’alimentazione inadeguata all’età del bambino.

Talvolta, poi, i bimbi manifestano un disagio emotivo proprio con mal di pancia ripetuti con spasmi e crampi, e naturalmente attacchi di diarrea. In tutti i casi, per allevare il disturbo e cercare di bloccare quanto prima le scariche diarroiche, che disidratano e indeboliscono il bambino, è necessario modulare la dieta in modo da calmare l’intestino.

Innanzi tutto, se, ad esempio, il bambino è stato colpito da gastroenterite, è necessario idratarlo moltissimo per fargli recuperare liquidi, zuccheri e sali minerali persi. Acqua, brodi, succhi e spremute di agrumi, tè e camomilla con limone sono quindi le bevande giuste in questi casi.

Successivamente si può passare ad alimenti solidi tra cui il riso e la pasta senza olio condite con poco parmigiano e magari del prosciutto, oppure il semolino con l’omogeneizzato nello svezzamento.

Vanno bene anche le carni bianche lese o alla piastra, il pesce bianco, le uova, le fette biscottate e i biscotti secchi leggeri, il pane senza mollica (o appena tostato). Le verdure vanno reintegrate gradualmente, privilegiando i passati con patate e carote. Da evitare, invece, fino a completo recupero del bambino, i cibi fritti, ortaggi crudi con effetto stimolante sull’intestino (come sedano e carciofi), il latte, i cereali integrali e legumi, salse e dolci (incluse le caramelle e le gomme da masticare).

Attenzione anche alla frutta (da evitare ciliegie, pesche, meloni e angurie, cachi, frutta secca), mentre sono adatte le mele e le banane. In fase di allattamento si può e si deve riprendere il normale ritmo delle poppate quanto prima.

Il bambino con la diarrea difficilmente ha bisogno di essere trattato con farmaci, ma se le scariche non dovessero interrompersi sono qualche giorno, è bene rivolgersi subito al pediatra. Per prevenire nel tempo i disturbi intestinali e rinforzare la flora batterica del bambino, poi, sono utili lo yogurt e i probiotici.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...