Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Educare i bambini: quando iniziare a dare delle regole?

La questione del quando iniziare a dare delle regole a un bambino è tra le più sentite dai genitori. Qual è la risposta?

Non ne ho idea, posso solo raccontarvi come cerco di barcamenarmi tra una bambina con un caratterino niente male e la vita di tutti i giorni. Durante il corso pre parto, l’assistente sanitaria ci disse che i bambini non prendono abitudini prima dei due mesi: capii che in quei sessanta giorni avrei dovuto dare libero sfogo alla mia voglia di portarmi la bambina appiccicata addosso tutto il giorno, per poi arrendermi alla logica del “non puoi farle fare tutto ciò che vuole”.

Verso i sei mesi la bambina capiva già i vari “no” che le dicevo, il che, però, non voleva dire che li accettasse. La negoziazione è alla base di tutto, con mia figlia: vorresti fare questo ma non puoi. Facciamo un’altra cosa, meno pericolosa del lanciarsi giù dal letto all’indietro. In realtà, la quantità di “no” che pronuncio è minima: non si può dire a un bambino che sta scoprendo il mondo “no” troppo spesso e per ogni cosa, altrimenti il divieto perde ogni efficacia. Non masticare la carta, ti do un pupazzetto: fatti qui i denti, le unghie e tutto quel che ti pare.

Ho notato che i divieti che più hanno fatto “breccia” sono stati quelli che le ho insegnato con più calma e giocando, come quello di affondare le mani nella terra dei vasi o di infilare le dita nelle prese elettriche. Nei suoi vari giri per casa, correndo come un cagnolino indaffaratissimo, si ferma davanti a prese e vasi, fa “no” col ditino senza nemmeno degnarmi di uno sguardo e poi continua la corsa. Diciamocelo chiaramente, anche noi ci annoieremmo a morte nelle loro condizioni, senza poter decidere quando uscire, quando mangiare, con cosa giocare. Dire di “no” e lasciarli lì a piangere senza distrarli o dare loro un’alternativa è una crudeltà. Storia diversa per i capricci, ovviamente: lì è dura. Assumo un atteggiamento di totale indifferenza mentre lei fa una delle sue scenate e, dopo gli strepiti più alti, le parlo con tono calmo cercando di convincermi che mandarla in collegio non è la soluzione e che, in fondo, le mie orecchie possono sopportare tutti quei decibel senza farmi scoppiare il cervello.

Per tornare alla domanda del titolo, il mio consiglio è: le regole, poche e precise, concordate col vostro compagno, vanno date da subito: non perché il bambino ne abbia una comprensione immediata, ma per voi. Più passa il tempo più sarà difficile scontrarsi con un individuo piccolo ma dalla personalità che si sta formando, ben deciso a prendere il sopravvento grazie alle sue meravigliose guanciotte. I denti? Si lavano da quando spunta il primo dentino: sarà anche inutile, ma quando il bimbo sarà a buon punto con la dentizione non dovrete lottare per farglieli lavare. A tavola con mamma e papà? Da subito, per evitare che un domani il bambino decida che i pranzi in famiglia sono noiosi preferendo la TV. Infine, vale la regola principe: ogni tanto urlerete, perché sarete stanchi morti, la sera, e il bambino alle vostre urla reagirà rincarando la dose di capricci e strepiti. Ma cercate di riprendere il controllo e usate il vostro tono più fermo ma non minaccioso, guardando il bimbo negli occhi facendogli capire che ha tutta la vostra attenzione e siete disponibili a un dialogo ma non a venire meno sulle regole: calmatelo e calmatevi. Funziona.

Foto | Flickr

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...