Seguici su

Alimentazione per bambini

Il latte materno: perché fa così bene al bambino e alla mamma?

I pediatri consigliano alle neomamme di allattare il loro bebè al seno in modo esclusivo per almeno sei mesi. Ma cosa contiene il latte materno di così prezioso? Scopriamolo

[blogo-video provider_video_id=”P3GT45pKZUw” provider=”youtube” title=”Allattamento del bambino: le proprietà del latte materno” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=P3GT45pKZUw”]

Non è da tantissimi anni che si sta “rivalutando” il prezioso valore nutrizionale e protettivo della salute del latte materno. Eppure, è dall’inizio del mondo che i neonati vengono alimentati con questo straordinario prodotto umano, mentre l'”arrivo” del latte cosiddetto artificiale, o formulato, risale solo alla prima metà del 1900.

Questi latti formulati, creati in modo che somigliassero il più possibile, sotto il profilo nutrizionale e digestivo, al latte materno, sono anche più ricchi di proteine e vitamine, e meno di grassi, rispetto all’omologo naturale.

Quali sono, dunque, le caratteristiche che rendono speciale e preferibile questo primo alimento umano, prodotto dalle ghiandole mammarie femminili? Una delle principali qualità del latte materno è quello di distinguersi da donna a donna, e di esser “modulabile” in base alle esigenze del bebè. Non solo, infatti, la produzione funziona a richiesta (più i bimbo ciuccia, più la prolattina induce le secrezione di un latte bello ricco), ma la sua composizione è variabile anche da poppata a poppata.

Nella formula del latte materno sono presenti tutti i principi nutritivi di cui il neonato ha bisogno, ovvero proteine, zuccheri, grassi, e sali minerali, ma la concentrazione dei diversi componenti cambia individualmente e a seconda dal periodo dell’allattamento. Ad esempio, si è scoperto che le donne che partoriscono in anticipo (parto pretemine), producono un latte più proteico, che è proprio ciò di cui ha bisogno un prematuro per completare il suo sviluppo.

Quindi, la natura si autoregola in modo eccezionale. Inoltre, vi è una ragione importantissima per cui il latte materno, laddove sia possibile, sia da preferire a qualunque sostitutivo: in esso sono contenuti preziosi anticorpi materni che andranno direttamente a costruire il sistema immunitario del bebè e batteri “buoni” che colonizzeranno il suo intestino sterile per creare quella barriera protettiva chiamata microbiota.

Il tutto a fronte di una digeribilità altissima (anche per via degli enzimi in esso contenuti), tanto che i bebè nutriti al seno in genere poppano con più frequenza perché assimilano il latte materno molto rapidamente. Sembra inoltre provato che proprio in virtù della maggior concentrazione di grassi, il latte materno assunto in modo esclusivo per i primi sei mesi di vita del neonato (come consigliato dall’OMS), protegge dall’obesità futura.

I bambini allattati al seno sono anche meno a rischio di sviluppare allergie alimentari e di altri tipo, proprio per via degli anticorpi materni in esso contenuti. Ma allattare fa bene anche alla mamma! La iuta a riprendersi prima del parto perché l’utero, attraverso il ritmico movimento delle poppate, ritorna prima alle sue dimensioni originarie.

Questo consente alla neomamma anche di recuperare prima la linea pre-gravidanza. Inoltre, sembra che allattare al seno sia protettivo nei confronti del cancro al seno, senza contare che cementa in modo straordinario il rapporto madre-figlio. Infine, l’allattamento al seno è anche positivo per le finanze… il che non guasta certo!

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...