Seguici su

Crescita

I 5 consigli per le neomamme dell’Agenzia per il Farmaco americana

La FDA, ovvero l’Agenzia per il Farmaco americana, ha diffuso le linee guida per le neomamme a proposito di salute e di medicinali da somministrare ai neonati nel primo anno di vita. Ecco i 5 consigli utili

Una neomamma alle prese con un bebè appena nato può trovarsi a dover gestire un grosso stress. E’ difficile, infatti, trovare un buon equilibrio tra le nuove incombenze legate alla maternità e la cura di se stesse.

E così, talvolta ansie e paure, anche irrazionali e immotivate, provocano un costante assillo che aggrava lo stato di stress. Sarò una buona mamma? Ci si domanda.

Sarò in grado di accudire al meglio il mio bambino, e di riconoscere eventuali stati di disagio e di sofferenza? Lo curerò bene, se si ammala? Domande legittime, anzi, naturali che, però, possono stemperarsi senza diventare angoscianti se ci si affida ai consigli dei professionisti e si cerca di mantenere la calma anche di fronte alle emergenze.

A proposito di cura (e di cure) del bebè durante il suo primo anno di vita (che è anche il più difficile e intenso per le neomamme), arrivano i 5 consigli diffusi dalla FDA (Food and Drug Administration), l’Agenzia del Farmaco USA, proprio nel giorno della Festa della Mamma, e non a caso. Si tratta di semplici linee guida che una neomamam si può appuntare e appendere in cucina in modo da avere sempre sotto gli occhi un utile vademecum in caso di necessità. Ecco i 5 consigli per voi.

  1. Non somministrate mai medicinali al bambino senza il parere del medico o del pediatra. E quando sia necessario un farmaco al bebè, chiedete sempre indicazioni precise sulle modalità di somministrazione e sulle dosi
  2. Tenete sempre i medicinali fuori dalla portata del bambino. Questo consiglio diventa particolarmente importante quando il neonato comincia a gattonare, intorno ai 5-6 mesi, perché può arrivare facilmente agli armadietti con i farmaci se sono posti in basso o comunque tali da poter essere raggiunti dal piccolo. Inoltre, ricordate che alcuni antibiotici vanno conservati in frigo, quindi, se dovete usarli, leggete attentamente il bugiardino a proposito delle modalità di conservazione
  3. Somministrate il farmaco stando attente al dosaggio. Ciò è indispensabile per poter esser sicuri di non sbagliare in eccesso, o in difetto. Ad esempio, potreste dovervi procurare una siringa per dosare con più precisione una sospensione orale che non usando il cucchiaio. Alcuni medicinali hanno il dosatore incorporato, ma se ciò non fosse, chiedere quale sia lo strumento migliore in farmacia o al medico per somministrate quello specifico prodotto
  4. Chiedete se potete allattare quando assumete farmaci. Alcuni medicinali, infatti, passano nel latte materno e possono esser nocivi, o per lo meno non sicuri, per il neonato. E’ quindi importante che vi informiate bene prima di assumere qualunque medicinale – integratori alimentari inclusi – mentre allattate al seno, e se dovete curarvi con i farmaci per malattie croniche, chiedete se è opportuno per voi dare il seno al bambino, o se non sia preferibile procedere all’allattamento artificiale
  5. Prendetevi cura di voi. E’ importantissimo! Una buona mamma è soprattutto una mamma in salute. Per evitare di stressarvi troppo durante il primo anno del vostro bebè, curate il riposo. Dormite quando dorme il bambino e fate dei piccoli sonnellini durante la giornata. In questo modo potrete recuperare più facilmente le energie. Se, poi, vi sentire tristi o esauste, soprattutto nei primi sei mesi dopo il parto, parlatene con il ginecologo e prendete provvedimenti se avete bisogno di aiuto

Fonte| FDA
Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...