Seguici su

Cronaca

Scambio di embrioni a Roma: la coppia ha scelto i nomi dei due gemelli

Il test del Dna conferma l’errore sanitario: all’ospedale Pertini di Roma c’è stato uno scambio di embrioni. Ora la coppia ha deciso di tenere i bambini e ha già scelto i nomi

scambio embrioni

Non hanno nessuna intenzione di rinunciare ai bambini, tanto da aver già scelto i nomi dei gemelli che nasceranno ad agosto. Lo racconta la coppia vittima dello scambio di embrioni al Pertini in un’intervista al Corriere della Sera, ora in attesa.

I nomi li abbiamo già scelti, ma li custodiamo nel nostro cuore. Crescono in noi. E anche biologicamente stanno cambiando, adesso, dentro di me.

È ovvio che il pensiero all’altra coppia continua esserci. Una coppia che oggi sa che avrebbe potuto diventare mamma e papà perché gli embrioni impianti per errore erano i loro. Coppia che tra l’altro si è detta disposta a ricorrere alle vie legali, per non rinunciare al diritto alla genitorialità. Il futuro papà ha dichiarato:

Ogni giorno pensiamo all’altra coppia, vittime pure loro. Ma se mi chiede adesso di incontrarli le rispondo: aspettiamo qualche minuto, eh? Non sono nemici, ma nei loro panni, col cuore a pezzi, lascerei perdere. Hanno perso una fase fondamentale, la maternità. Mia moglie non è un animale da riproduzione.

Già non è stato facile accettare di portare dentro qualcosa, che per scelto, non corrisponde al proprio patrimonio genetico. Ricordiamo, infatti, che questi signori hanno optato per la fecondazione eterologa.

Ci abbiamo pensato, ci ho pensato un giorno e basta, però poi ho pensato: chi sono per decidere della vita e della morte? Poi c’è una differenza tra padre e funzione paterna. Parlare di errore umano offende l’intelligenza: questa è malasanità, imperizia.

Via | Ansa

Il test del Dna conferma l’errore sanitario

È arrivata la conferma dell’errore sanitario, commesso all’Ospedale Pertini di Roma: lo scambio di embrioni è stato accertato dagli esami del Dna e della saliva, che hanno permesso di identificare la vera coppia di genitori biologici. Il direttore generale dell’Asl Roma B Vitaliano De Salazar ha commentato:

I risultati delle analisi effettuate unitamente ai riscontri procedurali delle operazioni svolte durante la seduta di trasferimento degli embrioni escludono il coinvolgimento delle altre coppie che sono state prontamente informate. […] La Direzione dell’ospedale Pertini di concerto con la Commissione interistituzionale, ha provveduto alla nomina di un nuovo responsabile della struttura della Procreazione Medicalmente Assistita, rafforzato le procedure e confermato il fermo degli arruolamenti, riservandosi l’adozione di tutti gli ulteriori provvedimenti ritenuti necessari anche alla luce dell’indagine ministeriale.

Inoltre, in una nota diffusa sempre da De Salazar si apprende che i risultati delle analisi escludono il coinvolgimento di altre coppie, che sono già state avvisate. E ora? Adesso restano il dolore e lo sconforto due coppie di genitori, decise a darsi battaglia per l’affidamento dei gemellini che sta portando in grembo non la mamma naturale. C’è una denuncia in Procura, perché l’errore sanitario ha causato una violazione della Legge 40, per cui sono previste sanzioni amministrative serie.

Di norma, la Legge sulla fecondazione prevede che il riconoscimento dei figli sia della donna che porta in pancia i bambini, qui però il caso è molto diverso, anche se in teoria la mamma genetica – che non vuole perdere l’opportunità di diventare genitore – non ha nessun titolo, almeno dal punto di vista giuridico. L’unico modo della mamma incinta di perdere i piccoli è l’aborto: ha comunicato che porterà avanti la gravidanza, sempre che la gestazione non diventi troppo stressante.

<!–next§

Scambio di embrioni a Roma: entrambe le mamme vogliono i bambini§–>

Scambio di embrioni a Roma: entrambe le mamme vogliono i bambini

Roma, 16 aprile 2014: Diventare mamma per errore. È questo il risultato dello scambio di embrioni avvenuto all’ospedale “Sandro Pertini” di Roma. Il 4 dicembre scorso quattro coppie si sono sottoposte al trattamento di fecondazione assistita. Il risultato? Una mamma ora porta in grembo due gemelli non suoi, anzi, è più corretto dire non compatibili con i profili genetici dei genitori perché gli embrioni appartengono a un’altra coppia. E ora? Entrambe le mamme non vogliono rinunciare ai bambini.

I coniugi, che dopo la fecondazione hanno saputo che non potranno avere bambini, hanno presentato un esposto in procura dicendo che se i gemellini nasceranno da un loro embrione vogliono crescerli loro. Ovviamente, la mamma incinta e il relativo papà non vogliono perdere i loro piccoli (hanno scoperto attraverso la villocentesi non geneticamente loro). Il legale Michele Ambrosini ha commentato:

Se la mia cliente avesse voluto abortire, lo avrebbe già fatto. Ora hanno bisogno di tranquillità e riservatezza perché erano già molto provati da quello che avevano scoperto. Poi la pubblicità data alla vicenda ha contribuito ad aumentare la pressione: chiedono e pretendono solo silenzio e rispetto della loro privacy. Il loro unico pensiero, adesso, è quello di far nascere i gemellini. Poi si vedrà…

Di contro l’avvocato dell’altra coppia, Pietro Nicotera, ha dichiarato:

Non c’è giurisprudenza, su un caso come questo. Esiste un vuoto legislativo. Ma i miei clienti me lo hanno ribadito anche pochi minuti fa: quei figli sono nostri, lotteremo con tutte le nostre forze per averli con noi.

Intanto l’unità di fisiopatologia per la riproduzione e la sterilità ha chiuso. Il governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha istituito una commissione d’indagine presieduta dal rettore di Tor Vergata, il genetista Giuseppe Novelli. L’errore sanitario c’è stato, è grave e probabilmente si suppone che non sia l’unico.

Via | Corriere
Foto | Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...