Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Bambini al parco e mamme asociali

Lo confesso: sono una mamma asociale.

Quando esco con mia figlia fuggo da ogni tentativo di dialogo non tanto con le altre mamme, ma con le nonne munite di nipotino per la passeggiata mattutina.

Non che abbia difficoltà a intavolare discorsi con sconosciuti, è che molte nonne, impazzite dalla gioia per la nascita dell’erede, sono monotematiche. I loro discorsi sono di due tipi, dipende dal grado di parentela con la mamma del bambino. Se sono le nonne materne, infatti, racconteranno per filo e per segno il parto dimostrando che le proprie figlie hanno avuto il parto peggiore del mondo ma lo hanno brillantemente superato: “Ah, lei invece ha avuto il cesareo? Vabbè, allora…”. Allora potevi dirmelo che ero stata fortunata, durante i conati di vomito, con le braccia piene di flebo di ferro, Plasil e antidolorifici.

Se invece sono le nonne paterne, il bambino è venuto carino e sano nonostante i geni materni. Per fortuna c’era il loro 50% di patrimonio genetico a salvare la situazione. “Anche il mio primo nipotino ha gli occhi chiari, come tutta la nostra famiglia. Il secondo no, li ha marroni a causa di mia nuora”: storie vere. Tristissime.

All’inizio avevo più pazienza, adesso ho il terrore di venire bloccata da racconti di particolari non richiesti. Anche perché io non ho tutti questi particolari da raccontare: mia figlia mangia, dorme e gioca, ed è una bambina normale (tranne che per le nonne, ovviamente…). Come mi sottraggo, dunque, a un incontro non gradito? Innanzitutto, mi aiuta la bambina: per ora non manifesta molto interesse per i coetanei, pur elargendo grandi sorrisi agli adulti, quindi non mi sento in dovere di fermarmi per farla socializzare. In secondo luogo, mi fingo indaffaratissima e sempre di corsa. Il problema è il parco: non puoi fingerti indaffarata, lì, soprattutto se tua figlia è tranquilla sull’altalena e non solo non richiede la tua presenza, ma ti ignora quasi. A essere indaffaratissima è lei.

Inizialmente, pensai di fingere di essere straniera, ma sono sorti due problemi: il paesino dove vivo è pieno di stranieri, si sente parlare russo, ucraino, inglese, spagnolo e tedesco. Non si sfugge, qualcuno avrebbe potuto scoprirmi e farmi fare una grama figura. Il secondo problema è che, essendo appunto un paesino, tutti sanno già chi sono, anche se io non ho idea di chi abiti nella casa a fianco. E allora? L’unica era venire allo scoperto: rispondere cortesemente per monosillabi, sorridere e dare sempre del “Lei”, formale e freddo. “Chi, quella asociale con la figlia sempre sorridente? Povera bimba…”.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...