Seguici su

Crescita

I pericoli vanno spiegati ai bambini, punirli non serve e prevenire i rischi

Uno studio rivela che i bambini a cui vengono spiegati i pericoli di certi giochi o comportamenti non ripetono l’errore, mentre una punizione non li protegge dai rischi

Un recente studio americano pubblicato sulla rivista Journal of pediatric psychology ha “riaperto” la questione (annosa) delle punizioni ai bambini. In particolare, la ricerca, che ha coinvolto 63 famiglie con bambini di età comprese tra gli 8 e i 10 anni, si è soffermata sui metodi scelti dai genitori per proteggere i loro figli dai pericoli.

Ciò che è emerso è che i bimbi i cui genitori avevano il tempo di soffermarsi a spiegare i pericoli a cui il piccolo andava incontro svolgendo una determinata attività o un gioco, tendevano a non reiterare i comportamenti a rischio, viceversa, i coetanei che venivano puniti o sgridati solamente, erano anche quelli che finivano più facilmente al pronto soccorso per essersi fatti male.

In buona sostanza, una punizione non serve ad impedire che un bambino, specialmente se irrequieto e vivace per natura, ripeta il comportamento che può danneggiarlo, mentre una buona spiegazione sì, perché permette loro di imparare dove stiano sbagliando. Si tratta, evidentemente, di una considerazione tutto sommato intuitiva, eppure sono ancora troppi i genitori che per stanchezza evitano di fornire adeguate spiegazioni ai figli sui pericoli a cui vanno incontro, e piuttosto si limitano a sgridate e qualche no secco.

C’è da considerare, inoltre, che la maggior parte dei bambini trascorre molte ore davanti alla tv e al pc, a guardare cartoni animai, programmi e video i cui protagonisti, pur mettendo costantemente a repentaglio la loro vita – un classico è la caduta da un precipizio – rimangono illesi, cosa che può portare i più piccoli a pericolosi tentativi di emulazione.

Ecco perché i pediatri consigliano i genitori di non usare la tv come baby sitter, ma piuttosto di visionare i programmi o i videogiochi con loro, per spiegare anche quello che nella realtà non potrebbe mai accadere. In questo modo i genitori svolgono un vero ruolo di sorveglianza e di educazione, soprattutto quando i loro figli siano irrequieti e tendano all’impulsività.

La famiglia, soprattutto nei bimbi più a rischio, deve essere presente non con schiaffi o secchi no, ma con la capacità di evidenziare i rischi connessi alle azioni del proprio figlio. Lo studio dimostra che questa è l’unica strada

Spiega Marcello Lanari, Direttore dei reparti di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale di Imola e Direttore scientifico di Conoscere per Crescere, la rivista per le famiglie e la scuola della Società Italiana di Pediatria. Non possiamo che essere d’accordo!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...