Seguici su

Gravidanza

L’aereo in gravidanza si può prendere? Le norme di riferimento e i consigli di Bebeblog

I consigli per viaggiare in aereo anche con il pancione in assoluta sicurezza

Pubblicato il 27/03/2014 da Francesca Camerino
Le future mamme sono piene di dubbi: si potrà fare questo, farà male al bambino, sarà pericoloso? Le incertezze avvolgono la vita delle mamme nel periodo pre-parto in maniera dirompente. Tra i pensieri c’è anche quello se è bene viaggiare in aereo in gravidanza. D’altra parte, capita di dover viaggiare per lavoro.

Ma nel corso dei nove mesi, l’aereo si può prendere? Ecco le norme di riferimento e i consigli di Bebeblog per partire tranquille.

Le donne incinte possono tranquillamente effettuare viaggi in aereo fino alla 36esima settimana di gestazione a meno che non ci siano controidicazioni particolari come minacce di parto pretermine, di aborto, ipertensione, diabete gestazionale. Le stesse compagnie aeree pongono il limite della 36esima settimana.

E’ consigliabile viaggiare nel secondo trimestre di gravidanza, quindi dopo aver superato il primo periodo (3-4 mesi) più delicato, che può essere caratterizzato anche da malesseri o nausee.

In merito alle cinture di sicurezza sono consigliate anche alle donne incinte. E’ bene quindi indossarle durante il decollo, l’atterraggio, in caso di turbolenza, e anche durante tutto il viaggio perchè possono evitare gli sbalzi improvvisi. Da indossare fissandole subito sotto il pancione.

Si consiglia di indossare abiti comodi e leggeri, di non mangiare pasti ricchi di grassi o proteine e bere molta acqua.

Nei viaggi di lunga durata, per evitare il ristagno del sangue nei piedi e nelle gambe è bene usare un paio di calze elastiche, e comunque lasciare a casa le calzature strette. Inoltre é utile muoversi spesso per evitare i crampi.

Bisogna, inoltre, portare con sè la tessera sanitaria e un certificato medico che indichi il periodo gestazionale e la presunta data del parto perchè prima del viaggio la compagnia aerea fa compilare il modulo Medical Information Form (Medif) per avere qualche dato sullo stato di gravidanza.

E’ buona norma avvertire l’equipaggio in caso di malori senza avere timore o titubanze, anche perchè il team delle assistenti di volo è in grado di avere cura di una donna incinta e, nel bisogno, é anche capace di far nascere un bambino.

Via | Travelblog
Foto | Phalinn Ooi @Flickr

Altri consigli per volare sicure in gravidanza

Volare-gravidanza

Aggiornamento pubblicato il 12/01/2015 da Paola Perria

Quando si programma un volo aereo in gravidanza, soprattutto se nella fase finale, il rischio maggiore che bisogna tenere in conto è che si verifichi un evento trombolitico, ovvero una trombosi venosa profonda. La gravidanza è una condizione che aumenta nelle donne il pericolo di formazione di trombi venosi, ovvero grumi, coaguli di sangue che dalle estremità periferiche possono “migrare” risalendo verso i vasi che irrorano cuore, polmoni o cervello.

Naturalmente si tratta sempre e comunque di evenienze rare, ma i soggetti predisposti dovrebbero tenerne conto. Quando si effettuano voli intercontinentali, molto lunghi, il rischio aumenta ed è determinato dalla condizione di immobilità prolungata, che pertanto va evitata. Ecco, dunque i consigli.

Prima di partire è bene informare il proprio ginecologo, il quale, in base alle vostre condizioni generali, alla fase della gravidanza in cui vi trovate e alla durata del volo aereo, potrebbe prescrivervi dei farmaci anticoagulanti (nello specifico eparine a basso peso molecolare) e consigliarvi di indossare calze elastiche a compressione graduale.

Inoltre durante il volo è bene alzarsi spesso per sgranchire le gambe e stimolare la circolazione. 10 giorni/una settimana prima di partire dovete procurarvi un certificato medico e informarvi sulla documentazione che la compagnia aerea richiede per le passeggere in stato di gravidanza. Infine, occhio alla data del parto, oltre la 36ma settimana non potete più salire sull’areo. Potrete volare di nuovo con il bebè quando avrà compito la sua prima settimana di vita.
Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...