Seguici su

Istruzione

L’11 settembre spiegato ai bambini, come parlare di terrorismo

Ricorre oggi il ventesimo anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle: ti forniamo alcuni spunti per parlare ai bambini dell’11 settembre e di terrorismo.

L'11 settembre spiegato ai bambini, come parlare di terrorismo ai piccoli

Non è facile parlare di terrorismo con i bambini, figuriamoci dell’11 settembre 2001, ovvero di uno degli attacchi terroristici più tremendi di sempre. Se per molti di noi tali eventi suscitano emozioni con le quali abbiamo nostro malgrado già familiarizzato, per altri si tratta di reazioni che si fanno strada per la prima volta.

Le televisioni, oggi, trasmetteranno immagini e servizi, più o meno espliciti, su quanto avvenuto in America 20 anni fa. E, probabilmente, i bambini non tarderanno ad arrivare con le loro (legittime) domande in merito. Assistere ai servizi dando loro, allo stesso tempo, informazioni sugli eventi non è un compito facile.

Come parlare ai bambini dell’11 settembre

Abbiamo pensato, allora, di fornirti delle linee guida generali per aiutarti nelle conversazioni che quasi sicuramente si instaureranno oggi con i piccoli di casa. Si tratta, ovviamente, di spunti, punti di partenza da adattare alla sensibilità dei tuoi figli.  Prima di tutto, però, cerca di capire cosa già ne sanno per chiarire eventuali malintesi. Anche se non esiste un’età giusta per trattare dell’11 settembre, molti ragazzini ne hanno già sentito parlare via Tv, social media o a scuola.

L'11 settembre spiegato ai bambini, come parlare di terrorismo ai piccoli

  • Alcuni bambini vorranno parlare di terrorismo, altri no. Nel primo caso ascolta attivamente le loro preoccupazioni, presta attenzione al linguaggio del corpo e incoraggia conversazioni e discussioni rispettose. Nel secondo, invece, non forzarli.
  • Non evitare conversazioni a riguardo. Spesso tendiamo a fuggire da discorsi che sappiamo potrebbero causare turbamenti. Purtroppo è il terrorismo stesso che li comporta: è inevitabile, insomma. Piuttosto chiedi ai tuoi figli cosa vorrebbero sapere o come si sentono a riguardo.
  • Sii preparato alle domande che ti porranno. Come ad esempio sulla morte, preoccupazione comune di fronte ad eventi di tale genere. Cerca di rassicura i bambini, ma consenti loro di esprimere i sentimenti negativi e condividi con loro ciò che viene fatto per proteggerli.
  • Rispondi alle domande sugli attacchi con fatti base e un linguaggio appropriato all’età, non cercare di condividere tutte le informazioni che conosci, sarebbe troppo per loro.
  • Ammetti anche con loro che, purtroppo, non abbiamo tutte le risposte alle nostre domande: il terrorismo è un argomento talmente complesso che sarebbe veramente difficile conoscerne ogni retroscena.
  • Enfatizza la speranza: aiuta i tuoi figli a riconoscere come la loro stessa compassione che loro provano possa prevenire futuri atti di intolleranza o violenza. Ricorda che loro, per primi, devono esprimere le proprie idee con rispetto e trattare gli altri con gentilezza.

Via | 911memorial.org
Foto di Here and now, unfortunately, ends my journey on Pixabay da Pixabay e di FABIANNE SIBBIO da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...