Seguici su

Istruzione

Il giovedì Santo spiegato ai bambini con i riti della Pasqua

croce crocifisso pasqua signore

Il giovedì Santo apre le giornate del Triduo pasquale, la fase cruciale della celebrazione della Pasqua: ecco come spiegarlo ai bambini.

Il giovedì Santo è la prima delle tre giornate liturgiche del Triduo pasquale, in cui si ricorda e celebra Gesù crocifisso, sepolto e risorto. Si tratta del culmine delle festività religiose cristiano-cattoliche, perché in esse i credenti rivivono la Passione di Gesù che culmina con la sua Resurrezione il terzo giorno, come compimento delle profezie precedenti.

Il giovedì Santo spiegato ai bambini con i riti della Pasqua

Spiegare la Pasqua ai bambini non è semplice come il Natale, perché in essa sono racchiusi significati escatologici che talvolta anche noi adulti fatichiamo a comprendere in tutta la loro portata. Gli stessi, però, ci ricordano che come Gesù sconfigge la morte per tornare al Padre, analogo destino attende noi, in quanto anime immortali e figli di Dio.

La bellezza delle celebrazioni del Triduo pasquale è che seguono esattamente la cronologia evangelica. I riti si svolgono nelle medesime ore in cui, secondo quanto descritto nei Vangeli, si svolsero gli episodi cruciali che precedettero e seguirono l’arresto, la Passione, la Morte e la sepoltura di Gesù. Sovente la narrazione è associata ad una drammatizzazione degli eventi e dei dialoghi con la partecipazione attiva di tutta la comunità dei fedeli.

Queste caratteristiche delle celebrazioni pasquali ci permettono di rivivere in modo molto emozionante l’ultima fase della vita di Gesù. E’ importante spiegare ai bambini che i momenti liturgici cruciali scandiscono in particolare tre ore specifiche raccontate nei Vangeli:

  • l’ora della cena (l’ultima cena, il giovedì Santo);
  • l’ora della morte in croce (il venerdì Santo);
  • l’ora della Resurrezione (mezzanotte del sabato Santo).
mosaico gesu cristo

Le due celebrazioni più importanti

La domenica è Pasqua e tutti festeggiamo Gesù risorto. Ma tornando al giovedì Santo, due sono le celebrazioni principali. Al mattino la Messa del Crisma, con la benedizione degli oli che verranno usati per le consacrazioni, e la sera la Messa in Cena Domini, che ricorda l’ultima cena di Gesù.

Il Comandamento dell’Amore si declina con un rito specialissimo che in genere colpisce molto anche i bambini: la lavanda dei piedi, che durante la messa il Vescovo esegue sul sacerdote (o il sacerdote su 12 fedeli scelti). Qual è il significato di questo rito? Secondo il Vangelo, prima della cena con gli apostoli, Gesù lava i piedi a tutti, come estremo atto di umiltà e come esempio del comandamento “amatevi l’un l’altro come io ho amato voi“.

Il senso del gesto è profondo. Simbolizza il concetto, ribadito più volte da Gesù – “gli ultimi saranno i primi – ma è soprattutto un atto concreto di amore e di premura. I discepoli, infatti, camminavano tanto e calzavano semplici sandali di cuoio. Per cui, arrivavano a sera con i pedi impolverati e doloranti. Il giovedì Santo, dopo questa messa, si suonano le campane a festa e poi vengono bendate. Saranno “liberate” e risuoneranno nuovamente solo la domenica di Pasqua, per celebrare la Resurrezione di Gesù.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...