Seguici su

Gravidanza

La dieta in gravidanza riduce il rischio di parto pretermine

Uno studio dimostra l’importanza dell’alimentazione in gravidanza per ridurre i rischi di un parto pretermine

[blogo-video provider_video_id=”AXrxm2ui050″ provider=”youtube” title=”Alimentazione in gravidanza – Prof. Dr Giorgio Calabrese – ABCsalute.it” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=AXrxm2ui050″]

La dieta di una donna in gravidanza è importantissima per la salute di mamma e feto, e come ha dimostrato un nuovo studio, può avere dei riflessi anche su un eventuale parto prematuro. Un’alimentazione corretta, infatti, può contribuire a ridurre il rischio di una nascita pretermine (che comporta sempre dei pericoli in più per il bambino), mentre una dieta sbilanciata può aumentarlo.

I ricercatori svedesi provenienti da diversi istituti, hanno preso come campione per la loro ampia ricerca sulla prematurità i dati forniti dal Norwegian Mother and Child Cohort Study, in cui sono stati considerati 66mila parti prematuri avvenuti tra il 2002 e il 2008.

Le mamme selezionate erano tutte in buona salute, non diabetiche e avevano dato alla luce un solo bimbo. Per partecipare alle gestanti è solo stato chiesto di compilare un questionario a proposito delle loro abitudini alimentari nei primi 5 mesi di gravidanza.

Successivamente, il campione è stato suddiviso in tre gruppi a seconda del tipo di dieta seguito: le “prudenti” (alimentazione molto salutare a base di frutta e verdura, cereali integrali, oli vegetali e acqua da bere), le mamme che seguivano il modello alimentare “occidentale” (ricco di cibi grassi e salati, carne e carboidrati raffinati), e infine le “tradizionaliste” (alimentazione tipica nordica a base di pesce, patate lesse, verdure cotte, sugo, latte scremato).

Ebbene, dopo un’attenta valutazione incrociata dei dati, gli studiosi hanno potuto dimostrate una correlazione tra aumento del rischio di parto pretermine e dieta di tipo “occidentale”. Decisamente ridotte, invece, le probabilità di partorire prima del termine naturale della gravidanza (ovvero tra la 22ma e la 37ma settimana), per le donne che seguivano una dieta “prudente”, ma anche per le tradizionaliste.

In linea generale, quindi, l’alimentazione durante la gravidanza dovrebbe seguire alcuni criteri standard che sono: un ridotto apporto di sale, di grassi saturi di origine animale o trans, di zuccheri, e un buon apporto di proteine magre, anche vegetali, di fibre (frutta, verdura, cereali integrali), e di grassi “buoni” come quelli del pesce azzurro e dell’olio extravergine d’oliva, ma anche della frutta secca.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia1 mese ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...