Seguici su

Cinema e Video

Malattie rare dei bambini: una videofavola per conoscerle e affrontarle

Alunni delle scuole elementari e una illustratrice hanno creato una videofavola sulle malattie rare, che aiuta i bambini malati e i loro compagni a comprenderle e affrontarle al meglio

Da sempre le fiabe aiutano ai bambini ad affrontare le sfide della vita. E quando la sfida è una malattia rara, una di quelle patologie “strane” che sono difficili non solo da vivere sulla propria pelle, ma anche da spiegare agli altri, proprio una narrazione semplice ed intuitiva, che lavora per immagini, può diventare eccellente veicolo di informazioni e strumento per affrontare meglio le difficoltà che ogni malattia rara porta in dote con sé.

Sul sito web del nostro Ministero della Salute è già visionabile un video che, in realtà, è una bellissima videofavola, dal titolo “Con i tuoi occhi”, la cui genesi meriterebbe davvero un articolo a parte.

Il progetto è nato dalla collaborazione tra gli alunni delle classi II e III elementare delle scuole Ermenegildo Pistelli e Giacomo Leopardi di Roma, che hanno elaborato i disegni che raccontano la fiaba per immagini, l’artista Vera Puoti, che li ha rielaborati, e anche gli allievi della scuola di musica Sylvestro Ganassi, che hanno creato le musiche della colonna sonora originale. Cosa racconta la videofavola “Con i tuoi occhi”? La trama è semplice ma ricca di spunti di riflessione.

Si racconta la storia di Robertino, un bimbo malato di una rara patologia. Egli si sente “diverso” dagli altri perché ha un corpo molto magro e fragile e una testa più grande del normale, inoltre non riesce a correre e a giocare come tutti i suoi coetanei perché il suo organismo delicato non ha abbastanza forze.

Per questa ragione Robertino subisce il “bullismo” di alcuni compagni di scuola, definiti “odiatori”, che lo isolano creando una bolla di rifiuto intorno a lui e provocandogli tanto dolore. Ma in aiuto del bambino arriva un animale “magico”, il pony Musica che lo porta con sé in un Paese meraviglioso, il Regno di Generezza, dove Robertino finalmente comprenderà cosa significa essere amato e accettato proprio per quello che è, per la sua unicità, anche per la sua malattia, in quanto parte integrante del suo essere.

Grazie al viaggio nel mondo di Generezza, Robertino acquisita quell’autostima e quella sicurezza che egli serviranno per rivendicare il proprio posto nel mondo, insieme agli altri, e per vincere la paura che gli incutono i bulletti della scuola. Una storia che racconta di una battaglia vinta, in un modo intuitivo adatto ai bambini, ma che soprattutto squarcia il velo sul dramma delle malattie rare, di cui si celebra la Giornata Internazionale proprio il 28 febbraio.

In ambito scolastico sensibilizzare i bambini sulle problematiche che gli alunni con rare patologie devono affrontare è molto importante, perché li porta, in modo naturale, e creare una rete di solidarietà e inclusione che può concretamente migliorare la qualità della vita dei piccoli malati.

Abbiamo cercato di spiegare ai bambini cosa volesse dire essere orfani di una cura e persino di una diagnosi, del nome di una malattia perché la scuola è una delle palestre d’inclusione sociale più importante e perché una comunità scolastica che impara ad accogliere e a sostenere è una comunità che non solo accoglie il bambino il malato ma aiuta l’intera famiglia a sostenere il peso della patologia

Ha spiegato Renza Barbon Galluppi, Presidente dell’Associazione Uniamo FIMR Onlus (Federazione italiana Malattie Rare) che ha contribuito alla realizzazione del progetto con le scuole. Godetevi un’anteprima della videofavola “Con i tuoi occhi”, dedicata a tute le 110mila persone che solo in Italia soffrono di malattie rare e ogni giorno affrontano, con coraggio, le sfide che la loro patologia comporta.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...