Seguici su

Cronaca

Come donare il latte materno alle Banche del Latte in Italia

Una donna che allatti da meno di sei mesi e produca più latte di quanto necessiti il suo bebè, può donare le eccedenze alle Banche del Latte Umano Donato, che sono diverse in Italia. Vediamo come fare

Molte mamme in allattamento sentono il desiderio di donare una piccola quota del proprio latte affinché diventi nutrimento per i bebè ricoverati nei reparti di terapia intensiva neonatale, come ad esempio i prematuri in condizioni cliniche critiche.

Come sappiamo, infatti, la produzione del latte materno viene indotto dalla suzione del bambino, ma le neomamme di bimbi prematuri che si trovino in incubatrice spesso non producono latte adeguato ai loro piccoli. Ecco perché sono nate le Banche del Latte Umano Donato, dei veri centri di raccolta specializzati in cui le mamme “nutrici” possano lasciare il proprio latte per chi ne avrà bisogno.

Le modalità si selezione delle donatrici è molto scrupoloso, infatti quando una donna in allattamento decida di voler diventare una nutrice, deve per prima cosa recarsi presso la Banca del Latte più vicina e sottoporsi ad alcuni controlli di rito per esser inserita in lista. Non possono donare le mamme che naturalmente facciano uso di droghe o assumano farmaci potenzialmente tossici, che abbiano malattie come l’epatite o sia sieropositive, le fumatrici e chi segua uno stile di vita sregolato.

Le donatrici perfette, invece, sono le mamme che allattino da meno di sei mesi (oltre questo periodo la donazione è sconsigliata), e che abbiano una produzione abbondante tale da eccedere le necessità del proprio bebè. insomma, un po’ come le balie di un tempo! Come effettuare la raccolta? Ci sono due modalità, una volta che la donatrice sia stata inserita nella lista, può recarsi direttamente nelle strutture specializzate della Banca del Latte e procedere alla raccolta.

Diversamente, può effettuare la raccolta e conservare il latte in casa, seguendo con scrupolo le indicazioni fornite dal personale della Banca. Il consiglio è quello di effettuare la raccolta con il tiralatte dopo la poppata del proprio bebè, per svuotare il seno e indurre una maggiore produzione di latte.

Per evitare possibili contaminazioni bisogna sempre seguire le norme igieniche basilari, come il lavarsi bene la mani prima di toccare il tiralatte e i contenitori in cui si raccoglierà il latte (forniti dalla Banca stessa), e il detergere con acqua e sapone anche tutte le parti del tiralatte stesso.

Il latte si conserva benissimo in frigo per 24 ore, successivamente può essere congelato nel freezer. Anche una piccola quota di latte è preziosa, ecco perché se una mamma può diventare donatrice e ne sente il desiderio, è bene che lo faccia. Ecco dove trovare tutte le info sule modalità di donazione e l’elenco delle Banche del Lette in Italia.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...