Seguici su

Cronaca

Governo Renzi: Stefania Giannini è il Ministro dell’Istruzione

E’ Stefania Giannini il nuovo Ministro dell’Istruzione del Governo Renzi.

Aggiornamento 3 marzo 2014
Il premier Matteo Renzi ha completato la lista dei viceministri e sottosegretari. Ad aiutare nell’arduo compito di riformare il settore Scuola ed Istruzione sono stati chiamati tre sottosegretari che andranno ad affiancare il ministro Stefania Giannini.

Angela D’Onghia, cinquantadue anni, entra in Parlamento per la prima volta alle ultime lezioni in quota Monti, ma al momento della scissione aderisce ai popolari della lista minoritaria per l’Italia. L’imprenditrice barese finora è stata sempre impegnata nell’ambito di Confindustria.

Roberto Reggi, classe 1960, è l’unico dei tre a provenire dal partito democratico. E’ stato Consigliere comunale e poi sindaco di Piacenza e ha coordnato assieme a Giorgio Gori le primarie per Renzi candidato premier, quando a fine 2012 l’attuale Presidente del Consiglio subì una sconfitta portando alla ribalta Bersani.

Gabriele Toccafondi nato nel 1972 era già sottosegretario sotto il ministero presieduto da Maria Chiara Carrozza nel Governo Letta, e già membro della Camera dall’anno 2008 eletto per il Popolo delle Libertà. Attualmente milita nel gruppo del NCD.

21 febbraio 2014

E’ Stefania Giannini il nuovo Ministro dell’Istruzione del Governo Renzi. Il senatore di Scelta Civica, quindi, andrà ad occupare il dicastero di viale Trastevere.

Il governo é snello, composto da 16 ministri senza alcun vicepremier, per metà di sesso femminile. Ad una donna è toccata la Scuola, un settore importante per cui si dovranno decidere questioni spinose come il concorso scuola, la conferma del nuovo concorso scuola fino alle graduatorie al rinnovo degli stipendi. Nel programma di governo ci sarà modo di migliorare il sistema scolastico, evitare gli abbandoni da parte dei giovanissimi, dare una “svolta” tecnologica alla didattica, mettere in sicurezza gli edifici scolastici oltre che dare una maggiore importanza dal punto di vista sociale agli insegnanti, tra le categorie più tartassate anche in termini di compensi economici. Almeno queste sono le intenzioni.

La Giannini andrà a ricoprire il ruolo che fu di Maria Chiara Carrozza, ministro del precedente governo Letta. Il popolo di Twitter aveva richiesto con decisione che venisse confermata nella posizione, in quanto figura attenta e scrupolosa, ma gli incastri “politici” hanno organizzato altro per loro e per noi.

Stefania Giannini, classe 1960, sembra in grado di combattere per la ripresa del settore. Ecco il ritratto e la carriera accademica del nuovo Ministro, da quanto risulta su Wikipedia:

Professore Ordinario di Glottologia e Linguistica dal 1999, e già rettore dell’Università per stranieri di Perugia dal 2004 al 2013, attualmente è senatrice della XVII Legislatura, coordinatrice politica di Scelta Civica e ministro dell’istruzione, università e ricerca del governo Renzi. Nel 1991 diviene Professore Associato di Glottologia e Linguistica. Presso l’Università per Stranieri di Perugia, dal 1992 al 1994 vince il concorso a cattedra di Fonetica e Fonologia e dal 1994 al 1998 ricopre la cattedra di Sociolinguistica. Nel 1999 diviene Professore Ordinario di Glottologia e Linguistica ed acquisisce nello stesso anno la titolarità della cattedra di Linguistica generale presso l’Università di Perugia. Dirige nello stesso ateneo il Dipartimento di Scienze del Linguaggio tra il 2000 e il 2004.
Il 1° ottobre 2004 diventa rettore dell’Università per stranieri di Perugia in carica fino all’aprile del 2013. Nel 2005 diventa rappresentante per l’Italia nel Comitato di Selezione del programma Erasmus Mundus presso la Commissione Europea fino al 2009. Nello stesso anno entra a far parte del Tavolo Interministeriale per la cooperazione allo sviluppo presso la Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri. Dal 2006 è membro del Comitato di presidenza della conferenza dei rettori delle università italiane. Nel 2009 è membro del Comitato di orientamento strategico per le relazioni scientifiche e culturali fra Italia e Francia. Nel 2010 diventa presidente della Società Italia di Glottologia.

La Giannini si è sempre mostrata determinata (come si nota dall’intervista al top del post di qualche tempo fa), già dal momento in cui è stata nominata coordinatrice politica di Scelta Civica lo scorso novembre. Vedremo se riuscirà ad avere il peso politico sufficiente per cambiare le cose nel campo della Scuola, forse il settore tra i più martoriati della nostra Italia.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...