Seguici su

Gravidanza

Nausea in gravidanza, le cure dell’omeopatia funzionano?

E’ uno dei più tipici e fastidiosi disturbi della gravidanza: la nausea. Per combatterla ci si può avvalere anche delle cure omeopatiche ma… funzionano?

Tra i disturbi che si associano alla gravidanza, la nausea, con o senza vomito, è senza dubbio uno dei più tipici, da cui poche mamme riescono a “scampare”. Le ragioni di tale scombussolamento, che si manifesta in modo accentuato al mattino, sono, naturalmente, ormonali.

Infatti l’aumento della prolattina e del progesterone nel sangue della donne in concentrazioni nettamente superiori alla norma, producono effetti anche sul tubo digerente e sulla produzione di succhi digestivi. La nausea è perciò un disturbo che in genere interessa i primi tre mesi della gravidanza, poi il corpo si abitua e il sintomo regredisce da solo.

Tuttavia, in caso di iperemesi gravidica, una particolare forma di malessere molto più rara, la nausea e il vomito sono tali da necessitare un ricovero in ospedale, come è capitato alla bellissima Kate Middleton quando era intinta di poche settimane. Anche una gravidanza gemellare può accentuare il disturbo della nausea, che in questo caso potrebbe prolungarsi oltre il primo trimestre. La futura mamma non ha molte armi per combattere questo fastidioso malessere, perché durante la gestazione assumere farmaci è controindicato.

All’occorrenza si possono succhiare ghiaccioli anti nausea o fettine di zenzero fresco, oppure ricorrere all’omeopatia. Ma molte future mamme sono un po’ sospettose su questo tipo di cure naturali, perché pensano che siano meno efficaci delle altre. In realtà, non è non dovrebbe esser così, anche se la risposta alla terapia è poi molto soggettiva. L’omeopatia si basa sul principio che il simile cura il simile, e che piccole dosi molto diluite e opportunamente dinamizzata di un principio attivo (di origine sempre naturale) che provochi un determinato malessere, in questo caso nausea e vomito, sia in grado di curarlo.

Stimolando il sistema immunitario, infatti, il farmaco omeopatico permette all’organismo di curarsi da solo e superare lo stato di malessere. Nel caso di nausee gravidiche i medicinali omeopatici consigliati sono Ipeca alla 7 CH e Sepia alla 9 CH da assumersi nella dose di 3-5 granuli sublinguali 3 volte al giorno lontano dai pasti. Attenzione al cosiddetto “aggravamento omeopatico”, un iniziale e transitorio peggioramento del sintomo che indica, però, che il rimedio scelto è quello giusto.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...