Seguici su

Gravidanza

Fertilità femminile: come funziona e come rimanere incinta facilmente

Come funziona l’apparato riproduttivo di una donna in età fertile, e come è possibile migliorare le probabilità di una gravidanza? Scopriamolo!

Parliamo di fertilità femminile, una argomento bello e affascinante, che si associa all’idea della gravidanza, al naturale desiderio di una donna di diventare mamma. Quando si sta cercando un figlio, bisogna “mirare” i rapporti sessuali in quei giorni che sono quelli in assoluto più fertili del ciclo femminile, in cui è possibile restare incinta.

Infatti non un giorno vale l’altro, anche se magari vi sembrerà così. Il concepimento può avvenire solo durante la fase dell’ovulazione, che si situa più o meno a metà del ciclo femminile, tra una mestruazione e l’altra, e dura circa due-tre giorni.

In questa fase le ovaie, anzi una delle ovaie (che lavorano a mesi alterni), secerne l’ovocita maturo, il quale è pronto per esser fecondato dagli spermatozoi dell’uomo. L’ovocita migra dalle ovaie fino alle tube di Falloppio, dove, se tutto va bene, avviene la fecondazione. L’ovulo comincia quindi a dividersi, e si sposta dalle tube all’utero, dove si annida trasformandosi presto in embrione, e poi in feto. Ebbene, sappiate che l’ovulazione è facilmente riconoscibile dalle donne che abbiano confidenza con il proprio corpo perché produce alcuni tipici segnali.

Ad esempio, aumenta la temperatura basale, il seno diventa leggermente più gonfio, ma soprattutto si producono delle secrezioni di muco particolari, diverse dalle solite perdite chiare, caratterizzate da una consistenza filamentosa simile alla chiara d’uovo. Queste perdite non hanno alcun odore e non danno fastidio. Ogni volta che le avete, e volete un bambino, cercate di concentrare i rapporti sessuali in questi giorni perché siete fertilissime.

Se fate fatica a riconoscere i sintomi dell’ovulazione potete adoperare il test (come quelli, ottimi, di Clearblue), che vi indicheranno i vostri giorni fertili. Detto questo, come aumentare la fertilità, e quindi le possibilità di concepire? Una donna fertile è sostanzialmente, una donna sana.

Dovete mangiare bene, e magari aumentare il consumo di frutta, di verdura, di cereali integrali e soprattutto di legumi tra cui la soia, che contiene fitormoni (ormoni “vegetali”), che sembra siano ottimi per la fertilità. Mangiate anche tanti cibi ricchi di acidi grassi omega 3, come il salmone e il pesce azzurro, che sono anch’essi amici della fertilità. Riducete i troppi zuccheri e carboidrati, fate moderata attività fisica, ma senza eccedere, cercate di mantenere il peso forma senza dimagrire o ingrassare troppo.

Curate la vostra salute intima prevenendo infezioni e irritazioni, e non usate lubrificanti quando fate l’amore (o per lo meno, non sintetici), perché possono ridurre la possibilità di un concepimento. Allentate lo stress, cercate di dormire bene, e andate spesso dal dentista. Recenti studi hanno evidenziato che infezioni al cavo orale possono compromettere la fertilità. Tutto chiaro?

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...